In occasione della Giornata europea di commemorazione delle vittime dei regimi totalitari (23 agosto) realizzzazione di una mostra interattiva con inaugurazione e conferenza il 25 agosto alle ore 18.00 a cura del Sindaco Dott.ssa Giovanna Rossi e del Dott. Vincenzo Vozza Consigliere delagato ai Diritti Umani.
Guida all’esposizione a cura di Giulia Gregagnin e Fabio Mancini.
La mostra offre un percorso didattico-informativo con la riproduzione delle opere d’arte figurativa e musicale condannate dalle dittature del Novecento, divenute oggi grandi riferimenti dell’arte contemporanea mondiale. In un breve percorso interattivo, il visitatore potrà osservare da vicino nove opere d’arte scelte tra quelle condannate dal regime nazista, ascoltando la musica oggetto di condanna del regime stalinista. Ogni opera verrà accompagnata da una scheda corredata di Q-r code per approfondimenti interattivi, e verrà proposta una lettura comparata dei temi-chiave che ogni opera rappresenta con le conquiste della Dichiarazione universale dei diritti umani.