Tornano i Venerdì culturali in Biblioteca C. Marchesi a Battaglia Terme
La Biblioteca C. Marchesi, assieme all'Assessorato alla cultura e al "Gruppo culturale del venerdì", organizzano i seguenti appuntamenti culturali:
- 20 Gennaio - Rivista di storia e cultura "Terra e Storia"
Presentazione dell’ultimo numero della Rivista, incentrato sulle testimonianze dei soldati della Bassa Padovana sulla Prima Guerra Mondiale. Con Luigi Contegiacomo, Maurizia Rosada e Franco Sandon.
- 27 Gennaio - GIORNATA DELLA MEMORIA
Proiezione del film "Mi ricordo Anna Frank" film di Alberto Negrin
Una storia che inizia dai giorni felici di Amsterdam, dalla fresca amicizia di Anna e Hanneli, fino agli agghiaccianti momenti dei campi di sterminio.
- 3 Febbraio - Il Veneto di ghiaccio
Il libro di Pier Giovanni Zanetti analizza la produzione del freddo: dalle ghiacciaie ai frigoriferi. Una storia affascinante di manufatti in ville e giardini che può offrire utili spunti, al fine di ridurre il consumo di energia e l’inquinamento dell’aria. Con Pier Giovanni Zanetti.
- 10 Febbraio - Area Archeologica di Montegrotto Terme
Archeologia delle Terme. L’importanze delle Terme del nostro territorio per gli antichi Veneti e i Romani. Con Chiara Destro.
- 17 Febbraio - GIORNO DEL RICORDO
Trattato di Parigi, 10 Febbraio 1947 - Cessione dall’Italia alla Jugoslavia della Venezia Giulia con Istria, Fiume e Dalmazia.
con Fabio Giachin (Associazione Nazionale Venezia-Giulia e Dalmazia).
- 24 Febbraio - Padova e le sue meraviglie
L’Autore presenta i libri: “Padova. Le 100 meraviglie (+1)” e
“Padova. Guida alla città del Santo. 101 luoghi e 10 itinerati tematici”. Con Nicola Cesaro.
- 3 marzo - La rinascita del Termalismo in età veneziana
con Claudio Grandis
- 10 marzo - "Donne e antimafia"
L'autrice Valeria Scafetta presenta il suo libro con la giornalista Iris Rocca
- 17 marzo - L'idrovia Padova- Venezia
- 24 marzo - Pietro D'Abano
con il Prof. Gregorio Piaia, storico della filosofia dell'Università di Padova
- 31 marzo - Scegli di volerti bene
Incontro di psicologia e presentazione del libro di Alberto Bottaro. Dialoga con l'autore Maurizia Rosada.
Inizio ore 17:30 - Ingresso libero.
Per tutte le informazioni e le notizie relative ai singoli appuntamenti seguire la pagina facebook e instagram della "Biblioteca Battaglia Terme" oppure il sito istituzionale del Comune di Battaglia Terme.