Per visitare il sito della Biblioteca di Galliera Veneta
www.comune.gallieraveneta.pd.it/c028039/sa/sa_p_testo.php?idservizio=10026
--------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nati Per Leggere: "Dieci dita alle mani dieci dita ai piedini" in dono ai bimbi del 2019
Amare la lettura attraverso un gesto d'amore: un adulto che legge una storia.
Ogni bambino ha diritto ad essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Questo è il cuore di Nati per Leggere. Dal 1999 il progetto ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce ai bambini di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.
Per maggiori approffondimenti sul progetto NPL visita il sito www.natiperleggere.it .
SABATO 18 GENNAIO ALLE ORE 10,30
Per unirvi al gruppo di lettura NPL chiedete in biblioteca o
Volontari Letture bimbi a Galliera
SI RACCOMANDA LA PRENOTAZIONE SOLO AL 049 9471066 (no messanger, no mail)
------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------
Biglietti ridotti bambini € 2,50, adulti € 4,00
----------------------------------------------------------------------------------
Ecco i nuovi appuntamenti del Mercatino del libro 2018
-----------------------------------------------------------------------------------
Programma uscite anno 2018
domenica 18 febbraio VAN GOGH: Tra il grano e il cielo
Visita alla mostra di Vicenza, la più completa realizzata in Italia
domenica 11 marzo GALILEO A PADOVA
Palazzo Bo (Università, Teatro anatomico, cattedra di Galileo)
Mostra Rivoluzione Galileo
domenica 13 maggio ITINERARI VENEZIANI SULLE ORME DEL TIEPOLO
Ca' Rezzonico, Scuola Grande di San Giovanni Evangelista,
Scuola dei Carmini
domenica 16 settembre FERRARA : 2000 ANNI DI SPLENDORE
dal Porto di Spina agi Estensi
domenica 7 ottobre LA VERONA DI CANGRANDE
Edifici storici della città
----------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Biblioteca di Galliera Veneta organizza una visita alle opere di Andrea Palladio nel centro storico di Vicenza, iniziando dal Teatro Olimpico e finendo alla Basilica Palladiana. Ritrovo a Vicenza, alle 14,20, ingressi con VicenzaCard e guide € 20,00. Iscrizioni SOLO in biblioteca.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La Biblioteca di Galliera Veneta organizza una visita con navigazione del canale Piovego intorno a Padova dalle Porte Contarine al Bassanello e visita al Museo della Navigazione di Battaglia Terme. Partenza con pullman da Galliera Veneta, navigazione con motonave, ingresso al museo e guide € 32,00. Iscrizioni entro sabato 2 settembre SOLO in biblioteca.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------
PAROLE DI MAMME
Dalla collaborazione con l'Area Educativa dell'ULSS 15, la Biblioteca "Giuseppe Mesirca" e l'Assessorato ai Servizi Sociali nasce il progetto "PAROLE DI MAMME" per genitori di bambini 0-3 anni, che vuole essere uno spazio di scambio di consigli pratici dove condividere la gioia della maternità e anche un momento per poter esprimere perplessità in ordine a tutto quello che c'è da sapere quando si ha un bebè in casa. Gli incontri si svolgono in orario mattutino dalle ore 10,00 alle ore 11,30 nella biblioteca comunale in via Roma n. 184 e l'argomento trattato potrà essere deciso di volta in volta con l'educatrice in base a necessità e richieste emerse.
Ogni incontro è coordinato dall'educatrice Cristina Perin, dell'area 0-3 età evolutiva, ULSS 15.
Prossimi incontri:
GIOVEDI' 19 MAGGIO ore 10,00
GIOVEDI' 16 GIUGNO ore 10,00
--------------------------------------------------------