Selvazzano Dentro

SILENT BOOK

Silent Book

Libri... senza parole. Sono i silent book, libri in cui la narrazione è affidata alle immagini e alla nostra capacità di raccontarle. Libri davvero per tutti, capaci di superare le barriere linguistiche e di favorire l’incontro e lo scambio tra culture diverse. Libri democratici e aperti. I silent book sono inoltre preziosi per favorire l’apprendimento di un vocabolario delle immagini, per aiutare i bambini a “leggere” le figure e a dar loro un significato. Godiamoci un libro... in silenzio!

CURIOSITA'...sai cos'è il Il Silent Book Contest?

Questo concorso annuale, progetto dal respiro globale e di grande coraggio, è nato nel 2013, da un’idea di Gianni De Conno (con Francesca Nini Carbonini) a cui è stato dedicato nel 2017, anno in cui il grande maestro ci ha lasciati.
Partners storici del concorso, oltre alla casa editrice Carthusia che pubblica tutti i vincitori e alcuni finalisti, sono il Comune di Mulazzo e l’Associazione Montereggio Paese dei Librai.
Fin dal primo anno il Silent Book Contest ha avuto il patrocinio di Ibby Italia e l’importante collaborazione con Bologna Children’s Book Fair, che ha inserito nel calendario degli eventi la presentazione ufficiale del Silent Book Contest con la proclamazione dei finalisti e concesso uno spazio per la mostra delle tavole dei libri finalisti al concorso.
Ogni anno il libro vincitore viene annunciato a fine maggio e a fine agosto si svolge a Montereggio di Mulazzo (Italia), il bellissimo Paese dei Librai, la cerimonia di premiazione, la presentazione in anteprima del libro vincitore pubblicato da Carthusia e la Mostra del vincitore e di tutti i finalisti. 
Dal 2017 il concorso è sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura.
Dal 2019 si è aggiunta l’importante collaborazione del Salone del Libro di Torino, che ha inserito nel calendario degli eventi la proclamazione ufficiale del vincitore del concorso e concesso uno spazio per la mostra delle tavole dei libri finalisti.