Rete 1.min

Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle biblioteche delle Rete 1 usa il box di ricerca che trovi sotto.

 

Mostra parametri
City
0 0 0
Libri Moderni

Baricco, Alessandro

City / Alessandro Baricco

Milano : BUR, 2004

Scrittori contemporanei

Abstract: "Questo libro s' intitola City. Mi rendo conto che, dopo Seta, era meglio trovare qualcosa che suonasse un po' diverso. Ma questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in City. Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada" Alessandro Baricco.

Eseguendo la sentenza
0 0 0
Libri Moderni

Bianconi, Giovanni <1960- >

Eseguendo la sentenza : Roma 1978: dietro le quinte del sequestro Moro / Giovanni Bianconi

Torino : Einaudi, 2008

Einaudi stile libero big

Abstract: Dei brigatisti si ripercorrono le vicende personali, le mosse durante il sequestro, i contrasti interni, i sentimenti e le reazioni alle risposte dello Stato, i colloqui con l'ostaggio, la vita clandestina nella giungla metropolitana grazie alla quale i ricercati sono passati indenni dai controlli di polizia nella città assediata, fino alla tormentata decisione di uccidere il prigioniero come unica conclusione possibile della battaglia ingaggiata col rapimento. Nella Dc emerge un atteggiamento che col trascorrere dei giorni va dalla sorpresa alla sofferta consapevolezza di ritrovarsi paralizzati per una Ragione di Stato contro la quale Moro combatte la sua personale battaglia dalla prigione brigatista.

Dona Flor e i suoi due mariti
0 0 0
Libri Moderni

Amado, Jorge

Dona Flor e i suoi due mariti / Jorge Amado ; traduzione di Elena Grechi

[Roma] : La biblioteca di Repubblica, 2002

La Biblioteca di Repubblica. Novecento ; 17

La scoperta del giardino della mente
0 0 0
Libri Moderni

Taylor, Jill Bolte

La scoperta del giardino della mente : cosa ho imparato dal mio ictus cerebrale / Jill Bolte Taylor ; traduzione di Massimo Parizzi ed Elia Riciputi

Milano : Oscar Mondadori, 2015

Oscar saggi ; 943

Abstract: Jill Bolte Taylor ha trentasette anni, una laurea ad Harvard e un lavoro come neuroscienziata e ricercatrice universitaria quando, una mattina, un capillare esplode improvvisamente nell'emisfero sinistro del suo cervello provocandole un danno cerebrale esteso e devastante. Il suo percorso verso la completa guarigione è durato otto lunghissimi anni, nel corso dei quali ha potuto sperimentare la duplice veste di medico e paziente. E da questo insolito doppio ruolo ha ricavato spunti, consigli e suggerimenti terapeutici utili a chiunque sia rimasto vittima di un ictus o di un trauma cerebrale e a coloro che li curano e li circondano. Ma "La scoperta del giardino della mente" non è soltanto la cronaca dettagliata e diretta di una straordinaria ripresa fisica, è soprattutto la testimonianza di un'esperienza umana unica. Jill, infatti, non è più stata la stessa di prima: l'ictus, mettendo temporaneamente fuori gioco il preponderante e razionale emisfero sinistro, ha dato spazio alla creatività e alle sensazioni, emozioni e intuizioni proprie dell'emisfero destro; e oggi, pur continuando a occuparsi di ricerca, la neuroscienziata scrive, canta e realizza sculture in vetro colorato, felice di vivere e forte di una nuova pace interiore

Storia dell'immondizia
2 0 0
Libri Moderni

Maselli, Mirco Vittorio

Storia dell'immondizia : dagli avanzi di mammut alla plastica riciclabile / testi e illustrazioni di Mirco Maselli

Firenze [etc.] : Editoriale scienza, 2012

Abstract: Un simpatico personaggio guida e il suo cane mascotte accompagnano il lettore in un percorso dalla preistoria ai giorni nostri per analizzare lo scottante tema della sovrapproduzione e dello smaltimento dei rifiuti. Dalla discarica di Atene alla Cloaca Maxima di Roma, passando attraverso il tanfo e i bacilli pestilenziali del Medioevo, per finire con lo smog della prima rivoluzione industriale e le montagne di rifiuti non biodegradabili dell'età contemporanea, si scopre che la gestione dell'immondizia è un problema vecchio quanto il mondo e che ogni civiltà si è impegnata ad affrontarlo e risolverlo inventando soluzioni ingegnose. Età di lettura: da 8 anni.

Hogard faccia di drago
0 0 0
Libri Moderni

Maselli, Mirco Vittorio

Hogard faccia di drago / M. V. Maselli

Roma : Lapis, 2014

Abstract: C'era una volta il meraviglioso Regno di Camelot, dove eroici cavalieri difendevano i deboli e combattevano il Male. Ma quel tempo è passato: su quel Regno incombe un terribile incantesimo e la minaccia del Drago. Un nuovo eroe - la creatura più ingenua e bizzarra che mai abbia scorrazzato sulla faccia della Terra - si fa cavaliere, per riportare pace e giustizia. Età di lettura: da 8 anni.

In volo con D'Annunzio
0 0 0
Libri Moderni

Maselli, Mirco Vittorio

In volo con D'Annunzio / testi e disegni di Mirco V. Maselli & Co.

[Monselice : Futurama, 2017]

La ragazza che scrive
0 0 0
Libri Moderni

Ciafardoni, Angela Sara

La ragazza che scrive / Sara Ciafardoni lasarabooks

Milano : ElectaYoung, 2023

Abstract: Lucia, che mamma e papà chiamano Luce, vive un'adolescenza complicata, con quel peso sempre dentro al cuore, un dolore che condivide da sette anni con la sua famiglia e di cui nessuno riesce a parlare. Tutti a casa cercano un modo per sopravvivere, ognuno innalza muri, si rifugia nei ricordi, cercando di dimenticare: sia mamma Imma, avvocatessa irreprensibile con cui Lucia ha un rapporto conflittuale, sia papà Matteo, molto più morbido, il collante della famiglia. E soprattutto Lucia, che tenta di nascondersi vestendosi solo con tutone extralarge rigorosamente nere. Ma diventare invisibile non è facile, e lei lo sa bene: a scuola viene derisa da molti compagni e anche da Rosa, quella che un tempo era la sua migliore amica e che, da quando è diventata bellissima, si vergogna a farsi vedere con lei. La chiave di violino per Lucia sono i libri e la scrittura, il tappeto volante con cui esplorare il proprio mondo interiore e anche l'isola a cui fare sempre ritorno. È così che all'interno della nuova casa, che ancora sente come estranea, crea il suo piccolo mondo accogliente: la "mansarda delle nuvole", dove si ritira per scrivere di Natalia, il suo alter ego letterario, e per parlare con le stelle, affinché possano prendersi cura di Elisa, la sorellina scomparsa sette anni prima. Lucia infatti non ha perso la voglia di sognare e ogni giorno si impegna, attraverso le letture, la lista delle cose belle, la meditazione (un po' alla sua maniera) e l'aiuto di Cristina - l'amica grillo parlante, simile alla sorella che il destino le ha portato via -, a emanciparsi dalla vecchia immagine di sé, per trasformare le pietre appuntite del senso di colpa in nuvole, in bolle di sapone, in uccelli migratori.

Vol. 2: Superbia
0 0 0
Libri Moderni

Mikaelson, Christina

Vol. 2: Superbia / Christina Mikaelson

[Milano] : Sperling & Kupfer, 2023

L'isola dal cuore spezzato
0 0 0
Libri Moderni

Anderson, Sophie

L'isola dal cuore spezzato / Sophie Anderson ; traduzione di Loredana Baldinucci ; [illustrazioni di Joanna Lisowiec]

Milano : Rizzoli, 2023

Abstract: C'è un'isola, da qualche parte, che ha il cuore spezzato: si chiama Morovia. L'armonia che vi ha sempre regnato è solo un ricordo: gli alkonont, il popolo degli uomini-uccello originario dell'isola, è stato relegato nelle paludi, mentre agli umani è vietato avere qualunque contatto con loro. Il capitano Ilya e i suoi sostengono che la magia del canto, il potere degli alkonost, sia pericolosa e che vada quindi repressa a qualunque costo. Anche la tredicenne Lin e suo padre Usignolo hanno dovuto lasciare la loro casa, dicendo addio a Silver, zio Clay e gli altri amici umani, per nascondersi nella Palude dell'Afflizione. Lin non ha perso la speranza, però. La speranza di tornare a Spark, la sua città, quella di poter vivere di nuovo in pace con gli umani e di ritrovare Hero. Era la sua migliore amica, un'umana che viveva al palazzo reale, ma al momento della separazione tra alkonost e umani hanno litigato e non si sono più viste. Quando Usignolo viene catturato e portato alla Fortezza, Lin deve agire. All'inizio ha al suo fianco solo due piccoli compagni, la nutria Baffy e il rospo Grumo; l'avventura che l'aspetta è piena di insidie e deve capire di chi fidarsi. Non è affatto detto che riesca nel suo intento, ma vale la pena di provarci. Sempre. Età di lettura: da 10 anni.

Scacco matto tra le stelle
0 0 0
Libri Moderni

Barbaglia, Alessandro

Scacco matto tra le stelle / Alessandro Barbaglia

Milano : Mondadori, 2023

Casa
0 0 0
Libri Moderni

Simler, Isabelle

Casa / Isabelle Simler ; [traduzione dal francese di Fabrizio Sani]

Milano : L'ippocampo, 2023

Animali della città
0 0 0
Libri Moderni

Zoppi, Loretta

Animali della città / [filastrocche: Loretta Zoppi ; illustrazioni: Laura Giorgi]

Napoli : Il gatto verde, 2023

Animali del bosco
0 0 0
Libri Moderni

Zoppi, Loretta - Giorgi, Laura

Animali del bosco / [filastrocche: Loretta Zoppi ; illustrazioni: Laura Giorgi]

Napoli : Il gatto verde, 2023

Tonda luna :  Ediz :  a colori / Chiara Ravizza
0 0 0
Libri Moderni

Ravizza, Chiara

Tonda luna : Ediz : a colori / Chiara Ravizza / autore: Chiara Ravizza

[S.l.] : Sassi, 2023

Abstract: Tonda luna, tonda di stelle. Tondo l'abbraccio che accoglie e protegge. Tondo come l'amore, un cerchio che unisce e consola. Circolare come il cammino di una vita che torna sempre da chi ama. Un inno illustrato all'eterno sentimento che lega mamme e figlie. Età di lettura: da 5 anni.

Libri magici e altre meraviglie
0 0 0
Libri Moderni

Mellor, Amelia

Libri magici e altre meraviglie / Amelia Mellor

San Dorligo della Valle : EL, 2023

In viaggio con nonno Tano / Roberta Grazzani
0 0 0
Libri Moderni

Grazzani, Roberta

In viaggio con nonno Tano / Roberta Grazzani / autore: Roberta Grazzani

[S.l.] : Piemme, 2023

Abstract: «Ma dove siamo?» si chiedono Elisa, Paolo e la piccola Sara svegliandosi una mattina. La stanza è buia e i rumori che si sentono sono diversi da quelli della loro casa di Madrid. Poi, finalmente, si ricordano: sono ancora in vacanza in Sicilia, a casa dei nonni! Quali sorprese ha in serbo per loro Nonno Tano, questa volta? Età di lettura: da 7 anni.

Il regno di Kensuke
0 0 0
Libri Moderni

Morpurgo, Michael

Il regno di Kensuke / Michael Morpurgo ; illustrazioni di Paolo D'Antan ; traduzione di Maria Concetta Scotto Di Santillo

Milano : BUR Ragazzi, 2023

Fare un film
0 0 0
Libri Moderni

Fellini, Federico

Fare un film / Federico Fellini ; [con] Autobiografia di uno spettatore, di Italo Calvino ; con una nota di Liliana Betti e una guida filmografica e bibliografica

Torino : Einaudi, 2006

ET ; 170

Abstract: «Non mi sarei mai aspettato di diventare regista - esclama Fellini, in una pausa del racconto - ma poi dal primo giorno, dalla prima volta che gridai: "Motore! Azione! Stop!" mi è sembrato di farlo da sempre, non avrei potuto fare altro, e quello ero io e quella era la mia vita». ll regista americano Joseph Losey scrive a Fellini: «Caro Federico, solo per dirti che la settimana scorsa ho rivisto alla televisione francese La dolce vita. Che film stupendo! Coraggio!» E Fellini risponde: «Caro Joseph, io non rivedo mai tutti i miei film e quando un amico me ne parla perché ne ha visto uno di recente, ho sempre un soprassalto, come se avessero scoperto all'improvviso che non ho pagato le tasse, o come se venissi a sapere che il marito di una bella signora ha scoperto tutto e mi cerca...» In questo libro, Federico Fellini ha svelato per la prima volta i legami misteriosi, talvolta inquietanti, che lo avvincono al suo lavoro. Fra divagazioni estrose e vagabondaggi della memoria, egli racconta l'atmosfera in cui ha realizzato i suoi film, gli episodi bizzarri o drammatici, gli incontri che sembravano insignificanti e furono memorabili. Ma soprattutto Fellini racconta come si offre alla sua immaginazione l'idea di un film, a cui è solito accostarsi buttando giú piccoli disegni.

Il destino dei due mondi
0 0 0
Libri Moderni

Castagna, Manlio

Il destino dei due mondi / Manlio Castagna

Milano : Mondadori, 2020

Petrademone ; 3 - Oscar bestsellers

Abstract: La missione di Frida, Miriam e dei gemelli Oberdan è arrivata alla prova estrema. L'armata del Male capeggiata dalla Signora degli Urde sta devastando i regni ultraterreni di Amalantrah e sconfina nel nostro. Tempeste, cataclismi e creature mostruose portano morte e distruzione in entrambi i mondi. Per fortuna Miriam e Frida scoprono di possedere doni straordinari, anche se devono imparare a padroneggiarli. Al fianco dei quattro amici ci sono anche gli affetti mai veramente persi, nonché entità molteplici e millenarie. Intanto le urla si levano dalle città annientate, e gli animali sacrificati per ridare vita all'Ombra che Divora non bastano più: l'infernale Hundo mira a Valdrada, alle anime dei bambini che dovranno dare consistenza a Shulu. La Luce e l'Oscurità si fanno carne e sangue, gli specchi ingannatori si infrangono, l'amore si spinge oltre la morte: in una corsa contro il tempo nella terra senza tempo, quale sarà il destino ultimo dei due mondi? Il capitolo finale della saga fantasy.