Trovati 20 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle Biblioteche delle Rete 1 usa il box di ricerca che trovi sotto. I risultati conterranno almeno un libro delle biblioteche che compongono la Rete 1. Se vuoi compiere una ricerca su tutte le 85 biblioteche della Provincia di Padova usa il box di ricerca che trovi in alto, appena sotto il titolo della pagina.
Trovati 20 documenti.
Risultati da altre ricerche:
L' amore è tutto : è tutto ciò che so dell'amore / Michela Marzano
Novara : UTET, 2013
Abstract: Michela Marzano conosce l'arte di parlare di sé, delle proprie esperienze, delle proprie vicende, per spiegare sentimenti universali in cui è impossibile non riconoscersi. Sa bene che, sull'amore, di libri ce ne sono tanti; ha letto i filosofi, i poeti, i romanzieri. Ma è convinta che, con le teorie, coi libri, l'amore c'entri poco o niente: l'unico amore che vale la pena di essere raccontato è quello quotidiano, reale, concreto. "L'amore che siamo e che ci portiamo addosso." Bambina in attesa del Principe Azzurro, e poi donna sempre troppo romantica, ma anche amante capace di non farsi troppe illusioni, fino all'incontro - una sera, per caso, per gioco - con l'uomo che diventerà suo marito: apparentemente la vita sentimentale di Michela non è molto diversa da quella di tante altre donne di oggi. Infinitamente comprensiva e compassionevole con tutte le donne e gli uomini del mondo, Michela è capace di volgere su di sé uno sguardo spesso spietato. "I dialoghi tra me e me sono i più duri." E così che il suo occhio indagatore, coraggioso, limpido, scopertamente vero riesce a vedere al di là dei ristretti confini personali e a coinvolgerci, emozionarci, conquistarci.
L' arte di amare : il grande amore erotico che dura / Francesco Alberoni
Venezia : Sonzogno, 2012
La scienza dell'amore
Abstract: Molti sono ancora convinti che ci sia una traiettoria obbligata dell'amore che incomincia con l'innamoramento, la passione ma poi declina e si spegne nella convivenza quotidiana, quando non finisce nel tradimento e nel divorzio. Ma sbagliano. Questo libro dimostra che la felicità e il piacere più intensi sono possibili soltanto nel grande amore erotico che conserva la freschezza dell'innamoramento, l'ardore della passione e che, anziché affievolirsi, col passare degli anni si intensifica. Dobbiamo tornare a dare alla parola amore il suo significato più pieno, più autentico. Perché il vero amore è rivelazione, ammirazione, adorazione, fusione con qualcosa che ci trascende e che dà un nuovo senso al mondo. Solo l'amore totale ci sa dare il brivido dell'assoluto, lo stupore del nuovo, il terrore della perdita e una felicità misteriosa, meravigliosa e divina. Il grande amore erotico si ottiene abbandonandoci all'amore, alla voglia di vivere, al candore dei sentimenti, alla sincerità, alla verità, alla libertà, chiedendo ciò che ci piace senza pudore, senza paura
Lezioni d'amore : duecento domande e risposte su amore, sesso e passione / Francesco Alberoni
Milano : Rizzoli, 2008
I libri di Francesco Alberoni
Abstract: Francesco Alberoni ha dedicato allo studio delle tante facce del sentimento amoroso alcuni dei suoi saggi più profondi e insieme più cari al grande pubblico. Questo libro, piccolo e prezioso, distilla i risultati di quella ricerca in 100 domande e risposte capaci di coinvolgere ciascuno di noi come persona completa, fatta di spirito e corpo, di razionalità e passione. Ogni pagina è la tessera di un mosaico che, attraverso la prospettiva dell'amore e del sesso, ricompone la totalità dei sentimenti umani, e ci fornisce la chiave per vivere al meglio le nostre potenzialità.
Il sesso è amore : vivere l'eros senza sensi di colpa / Raffaele Morelli
Milano : Mondadori, 2008
Ingrandimenti
Abstract: "Bisogna smettere di credere che esista un amore puro e un amore sporco, un amore divino e uno infernale, un amore sacro e uno profano. L'amore è attrazione, desiderio, piacere... e basta! Niente domande, né progetti, né fantasticherie di futuri matrimoni, né schemi in cui inserirlo." Quante domande inutili ci facciamo quando parliamo d'amore: "È la persona giusta?", "Durerà?", "Sto amando in modo sbagliato?". E soprattutto: "Ma fra noi due è sesso o amore?". Il sesso è amore, il vero amore. Il resto sono sentimenti più superficiali, più ragionati, meno autentici: l'amore è tutto nell'evento del sesso, non c'è nient'altro da cercare o da sapere. Dopo "Ama e non pensare", Raffaele Morelli torna con un libro intenso e rivoluzionario sul sesso. Prendendo di petto e in contropiede la morale e il pensare comune, Morelli mette di fronte a una verità potente e ineludibile: siamo davvero noi stessi soltanto quando facciamo l'amore. È attraverso il sesso infatti che si esprime la nostra anima p
Cuori allo specchio / di Massimo Gramellini
Milano : Longanesi, copyr. 2008
Il cammeo ; 497
Abstract: Questo libro nasce dall'esigenza di mettere un po' di ordine in ciò che ordine non ha: l'amore. Lo fa con l'aiuto di tanti. Dei lettori, innamorati e non, che da dieci anni raccontano le loro storie alla rubrica "Cuori allo specchio". E della persona che pur essendo un uomo ha provato a dare a quelle storie una risposta: dapprima timidamente e poi con un coinvolgimento sempre maggiore. Attraverso le voci degli amici di carta dai 14 agli 80 anni che risuonano in queste pagine, ciascuno di noi avrà la possibilità di immergersi in un'avventura davvero unica: vivere insieme ai protagonisti le situazioni sentimentali più comuni e più varie, specchiandosi nelle esperienze degli altri per trovare una soluzione ai propri problemi. E accorgersi, magari, di custodirla già dentro di sé
Sull'amore : innamoramento, gelosia, eros, abbandono : il coraggio dei sentimenti / Paolo Crepet
Torino : Einaudi, 2006
Einaudi stile libero extra
Abstract: Questa volta l'autore mette in scena il tema dell'amore come forza fondamentale della vita, in tutti i sensi. Amore nel senso opportuno di terapie per l'amore: terapie per curare l'amore, essere in grado di vivere una vita che non rinuncia all'amore; e anche terapie a base di amore
La natura dell'amore : la belva umana e le sue passioni / Maria Rita Parsi
Milano : Mondadori, 2005
Ingrandimenti
Abstract: Conoscere quanto l'uomo somiglia agli animali, che cosa di bestiale c'è ancora in lui, può aiutarci a comprendere certi comportamenti che sembrano assurdi e che pure sono perfettamente naturali. Per liberare così le nostre doti migliori, quelle che più di ogni altra cosa ci elevano rispetto a tutti gli esseri viventi: l'amore e la creatività. Questo libro, come scrive Maria Rita Parsi, è costruito come un percorso di conoscenza della belva umana per individuare i riti necessari ad addomesticarne il cuore. Un percorso costellato di passioni e riflessioni, intessuto di storie e ricamato da illustrazioni d'artista, in cui scienza e sensibilità poetica si abbracciano regalando al lettore emozione, curiosità e meraviglia.
Le cose dell'amore / Umberto Galimberti
Milano : Feltrinelli, 2004
Super UE Feltrinelli
Abstract: Non c'è parola più equivoca di amore e più intrecciata a tutte quelle altre parole che, per la logica, sono la sua negazione. Nasce dall'idealizzazione della persona amata di cui ci innamoriamo per un incantesimo della fantasia, ma poi il tempo, che gioca a favore della realtà, produce il disincanto e tramuta l'amore in un affetto privo di passione o nell'amarezza della disillusione. Il volume penetra i meandri del sentimento e del desiderio, registrando i mutamenti intervenuti nella modalità di vivere (e patire) le dinamiche dell'attrazione, il patto con l'amato/a, la trama di autenticità e menzogna del rapporto amoroso, i percorsi del piacere.
La padronanza dell'amore : guida pratica all'arte dei rapporti personali / don Miguel Ruiz
Vicenza : Il punto d'incontro, 2001
Abstract: Un esame spietato e allo stesso tempo saggio e profondo dei luoghi comuni che minano l'amore e conducono alla sofferenza nei nostri rapporti. Avvalendosi di aneddoti illuminanti, l'autore porta alla luce un messaggio che ci insegna a guarire le nostre ferite emotive, ristabilendo la libertà e la gioia che ci appartengono fin dalla nascita.
Filosofia dell'amore / Georg Simmel ; a cura di Marco Vozza ; traduzione di Paola Capriolo
Roma : Donzelli, copyr. 2001
Saggi. Scienza e filosofia
Abstract: L'eredità teorica di Georg Simmel è stata a lungo condizionata da giudizi pesantemente riduttivi: filosofo del «pressappoco», teorico dell'«impressionismo», cultore di una filosofia giornalistica. Si tratta di giudizi che non colgono la profonda capacità del pensatore tedesco di rappresentare le tensioni e i rovelli di un'epoca. Il suo rifiuto di ogni razionalismo universalistico, il suo relativismo individualistico esprimono qualcosa di più che un semplice schematismo di tipo descrittivo, sono il portato di un disagio di cui non può sfuggire il profondo significato storico. Ne sono una manifestazione esemplare gli scritti sull'amore, qui per la prima volta raccolti in edizione italiana nella loro versione completa, che comprende l'importante Frammento postumo sull'amore, mai fin qui tradotto in italiano. Simmel considera l'amore come il frutto di una motivazione primaria, estranea alla contrapposizione tra azione egoistica e azione altruistica. L'eros abolisce ogni distanza tra l'io e il tu, in virtù di una proiezione di sentimenti che determina la completa solidarietà, l'assoluta adesione dell'oggetto al soggetto. L'essenza dell'amore è dunque unitaria, non è la sintesi di fattori eterogenei, pur manifestandosi in una pluralità di modi e attributi differenti: sensualità e sentimento, istinto e affetto, attrazione e simpatia. Così inteso, l'amore è innanzitutto un rapporto che l'individuo intrattiene con se stesso, una sorta di sfida individuale irrisolta verso la propria realizzazione, che sortisce l'effetto di una continua tensione erotica, come l'«avventura» è una via intermedia nella dialettica tra vita e forma che l'amore incarna. Georg Simmel (1858-1918) è stato tra i più importanti e prolifici pensatori tedeschi tra Otto e Novecento. Al tema dell'amore ha dedicato vari scritti editi e inediti, tutti qui raccolti: Per una sociologia delle donne (1890); Sociologia della famiglia (1895); Frammenti di una psicologia delle donne (1904); Frammenti di una filosofia dell'amore (1907); L'avventura (1911); La civetteria (1911); Il relativo e l'assoluto nel problema dei sessi (1911); Cultura femminile (1911); Frammento sull'amore (postumo).
Vivere, amare, capirsi / Leo Buscaglia ; traduzione di Roberta Rambelli Pollini
Milano : A. Mondadori, 1996
Oscar bestsellers ; 697
Abstract: L'amore si impara come qualunque altra cosa nella vita. Non è definibile a parole, è piuttosto un modo di vivere, di essere e di sentirsi vivi. Se si assimila questo concetto nella forma più piena, spiega l'autore, si può alla fine ottenere dalla vita il premio più ambito: quello di essere completamente se stessi. L'arte di amare spiegata in tutti i suoi aspetti fisici e psichici.
L'arte di amare / Erich Fromm ; traduzione di Marilena Damiani
Milano : A. Mondadori, 1996
Bestsellers ; 678
Abstract: Amare non significa possedere in maniera esclusiva, limitare la libertà del partner o escludersi dalla vita del mondo; al contrario l'amore può aprirsi all'intero universo, spalancando inattese prospettive. Un trattato sull'amore che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva.
Nati per amare / Leo Buscaglia ; a cura di Daniel Kimber ; traduzione di Riccardo Mainardi
Milano : A. Mondadori, 1995
Oscar bestsellers ; 642
Amore e sessualità : nuova educazione sentimentale-sessuale / Peter Lauster, Salvatore Bruno
Padova : GB, 1993
Ecologia dell'ambiente, corpo e mente
Innamoramento e amore / Francesco Alberoni
Milano : Garzanti, 1990
I libri di Francesco Alberoni
Amore / Leo Buscaglia ; traduzione di Riccardo Mainardi
Milano : A. Mondadori, 1985
Ingrandimenti
L'amore, gli amori / Letizia Paolozzi
Roma : Editori riuniti, 1981
Libri di base ; 15
Innamoramento e amore / Francesco Alberoni
Milano : Garzanti, 1979
Saggi blu
Dell'amore / Stendhal ; traduzione di Massimo Bontempelli ; nota introduttiva di Emilio Faccioli