Trovati 10 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle biblioteche delle Rete 3 usa il box di ricerca che trovi sotto.
Trovati 10 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Tana / Melania Longo, Alessandro Sanna
Milano : Il castoro, 2022
Abstract: Dalle magiche matite di Alessandro Sanna, un albo poetico e delicato che cela una sorpresa finale. Nel nostro rifugio l'immaginazione prende il volo e ci rende felici. Chi, da bambino, non ha utilizzato coperte o cuscini o un tavolo per crearsi un rifugio che fosse anche il punto di partenza di mirabolanti avventure, vere o immaginate? Chi non si è immaginato in una natura rigogliosa e popolata da animali, pur rimanendo nelle quattro pareti della cameretta. La grandezza di Longo e Sanna consiste nel riuscire a trasportare il piccolo lettore in una dimensione che è al tempo stesso estremamente intima ma anche di fortissimo impatto avventuroso. Le tavole ci trasportano in scenari che sanno di Africa, di natura rigogliosa e selvaggia, ma anche del giardino di campagna dei nonni. I bambini sono bambini, corrono, saltano, si sdraiano sull'erba e ridono. C'è della magia, in queste 48 pagine, ma c'è anche tanta vita vera da leggere ad alta voce, bambini e adulti insieme. Un albo da leggere sotto le coperte per sognare a occhi aperti!
A sbagliare le storie / Gianni Rodari ; illustrazioni di Alessandro Sanna
San Dorligo della Valle : Emme, 2016
Albumini
Abstract: "C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, sì, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso!" "A sbagliare le storie" è una delle favole più belle di Gianni Rodari raccolte in "Favole al telefono", illustrate in questo libro da Alessandro Sanna. Età di lettura: da 3 anni.
Milano : Salani, 2016
Abstract: Giovanni, detto Giova, ha quasi cinque anni e tanti modi per addormentarsi: c'è la filastrocca matta della mamma, la storia buffa del papà, la nanna-pancia delle nonne, la musica che viene dal nonno e le parole di un'amica speciale. E tu, quale nanna preferisci? Età di lettura: da 5 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2012
Ullallà!
Abstract: Un lenzuolo... E dietro...? Cucù! Età di lettura: da 1 anno.
Oggi mi sento così / Alessandro Sanna
San Dorligo della Valle : Emme, copyr. 2012
Abstract: Età di lettura: da 2 anni
Ti disegno un cuore / di Alessandro Sanna
San Dorligo della Valle : EL, 2012
Un libro in tasca ; 152
Abstract: Tanti sono i sentimenti che racchiude il nostro piccolo cuore, altrettanti i modi per descriverlo: è forte, eppure delicato, è buono, anche se talvolta tagliente, ma soprattutto è prezioso, proprio come ognuno di noi. Attraverso poche frasi e calde immagini ce lo racconta Alessandro Sanna. Età di lettura: da 6 anni.
A inventare i numeri / di Gianni Rodari ; immagini di Alessandro Sanna
San Dorligo della Valle : EL, 2011
Un libro in tasca ; 138
Abstract: "Inventiamo dei numeri?" "Inventiamoli, comincio io. Quasi uno, quasi due, quasi tre, quasi quattro, quasi cinque, quasi sei" "È troppo poco. Senti questi: uno stramilione di biliardoni, un ottone di millantoni...". Età di lettura: da 5 anni.
San Dorligo della Valle : Emme, 2011
Ullallà!
Abstract: La mamma... ti annusa... La mamma... ti guarda. Età di lettura: da 1 anno.
Ti disegno un cuore / Alessandro Sanna ; illustrazioni dell'autore
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, copyr. 2007
Tantibambini ; 1
Abstract: L'autore esplora l'incrocio tra i due aspetti del cuore, quello del simbolo e quello della sua forma grafica immediata, e costruisce intorno a essi un album di metafore illustrate. Cuori nascosti dovunque si rivelano in queste pagine. Età di lettura: da 6 anni
ABC di boccacce / Alessandro Sanna
Padova : Kite, s.d