Rete 3.min

Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle biblioteche delle Rete 3 usa il box di ricerca che trovi sotto.

Includi: almeno uno dei seguenti filtri
× Target di lettura Giovani (in generale)
× Target di lettura Elementari, età 6-10
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15
Includi: tutti i seguenti filtri
× Paese Italia
× Livello Monografie
× Nomi Piumini, Roberto
Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Grimm, Wilhelm
× Data 2014
Mostra parametri
Batticuore e altre emozioni
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Batticuore e altre emozioni / Roberto Piumini ; illustrato da Annalaura Cantone

Firenze : Librì, 2022

Colli lunghi

Abstract: Il cuore batte come un tamburo, la faccia si fa rossa come una mela, le parole si spezzano e non riescono a uscire tutte intere... Si chiamano emozioni e quasi sempre dicono la verità su ciò che sentiamo. Niente paura, vogliono solo essere ascoltate! Un racconto a tappe nei versi di in di un maestro della letteratura per ragazzi, un viaggio attraverso i sentimenti, le percezioni, gli stupori, le meraviglie che abitano i più piccoli e li accompagnano nella crescita. La rabbia, i sospiri, il batticuore, perfino gli starnuti, diventano i protagonisti, insieme a tante altre emozioni, delle poetiche filastrocche di Roberto Piumini, accompagnate dalle straordinarie illustrazioni di Anna Laura Cantone. Età di lettura: da 8 anni.

La volpe e l'uva
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

La volpe e l'uva / [testo di Roberto Piumini (da Esopo) ; illustrazioni di copertina di Francesco Zito ; illustrazioni degli interni di Raffaella Bolaffio]

San Dorligo della Valle : EL, 2022

Abstract: Un libro illustrato per bambini dai 3 anni. Una fiaba classica della letteratura mondiale riscritta da Roberto Piumini. Un libro riccamente illustrato, con testi in stampatello maiuscolo, perfetto per avvicinare i bambini alla lettura. Una volpe se ne andava per il bosco, muovendo la bella coda gonfia, bianca e rossa di qua e di là, annusando l'aria e la terra. Non aveva ancora molta fame, ma fra poco l'avrebbe avuta... Età di lettura: da 3 anni.

Piccole fiabe per le sere d'estate
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Piccole fiabe per le sere d'estate / Roberto Piumini ; illustrazioni Paola Formica

Milano : TS, 2022

Abstract: Stelle di mare che cercano il cielo... E calamari che scappano dai tonni... Conchiglie fatate e mostri degli abissi... Animali che parlano e gnomi prepotenti... Pescatori di perle e pirati smemorati... Nella stagione in cui le lunghe giornate non finiscono mai, cosa c'è di più bello che attendere la quiete della sera con una fiaba? Età di lettura: da 7 anni.

Balena e Balino
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto - Fallongo, Cecilia

Balena e Balino / Roberto Piumini, Cecilia Fallongo

Firenze ; Milano : Giunti, 2021

Leggio Io in maiuscolo

Abstract: Balino è un balenottero curioso e chiacchierone e Balena è la sua mamma. Balino non smette mai di fare domande alla sua mamma che, dolce e paziente, risponde a tutto. Un dialogo tra madre e figlio delicato come le onde del mare, fluido come l'acqua. Età di lettura: da 5 anni.

Kintaro
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Kintaro : il ragazzo d'oro / Roberto Piumini ; illustrazioni di Sandra Marziali e Simona Trozzi

Milano : Edizioni Terra Santa, 2021

Abstract: Il giovane Kintaro cresce isolato dal mondo con il favore degli dèi e la compagnia dei suoi amici animali. Fin da piccolo mostra una forza sovrumana, ma il ragazzo non è solo forte, è anche saggio e gentile, e presto si diffonde la sua fama fino ai piedi del monte Fuji. La penna di Roberto Piumini firma una storia sulla ricerca di sé, del proprio destino e sulla necessità di crescere staccandosi dalle sicurezze infantili. Incastonata nelle illustrazioni di Sandra Marziali e Simona Trozzi, la fiaba restituisce tutta la magia e la sapienza dell'antico Giappone. Nell'antico Giappone dei Samurai una fiaba sulla forza del desiderio e il magico potere del destino. Età di lettura: da 7 anni.

Di che colore è la libertà?
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Di che colore è la libertà? / Roberto Piumini ; illustrato da Giovanni Manna

Milano : Mondadori, 2021

Abstract: Bruno, detto Brubru, è un bambino curioso. Osserva dalla finestra le stagioni che cambiano, la Storia che gli scorre davanti, e si fa tante domande: cosa ci fanno tutti quei soldati per le strade? E perché hanno la divisa nera? Perché si combatte? E soprattutto: qual è il segreto che i suoi genitori custodiscono? Un albo intriso di realismo e poesia per raccontare la Resistenza ai più piccoli. Età di lettura: da 5 anni.

Fiabe per occhi e bocca
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Fiabe per occhi e bocca / Roberto Piumini ; illustrazioni di Emanuela Bussolati

San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, 2020

Einaudi ragazzi Gold

Abstract: "C'era una volta Cappuccetto Rosso", "C'era una volta Cenerentola", "C'era una volta Hansel e Gretel", "C'era una volta un gatto con gli stivali": quattro fiabe classiche raccontate in forma di ballata da Roberto Piumini e illustrate da Emanuela Bussolati come se fossero spartiti musicali, con le immagini al posto delle note. Un capolavoro che fonde eleganti filastrocche e splendidi disegni. Età di lettura: da 6 anni.

I Promessi sposi
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

I Promessi sposi / Roberto Piumini ; da Alessandro Manzoni ; [illustrazioni di Sara Not]

San Dorligo della Valle : EL, 2019

Classicini

Abstract: Una storia di intrighi e soprusi combattuti con la forza della libertà e dell'amore. La storia di Renzo e Lucia che si fa affresco epocale della società del Nord Italia durante la dominazione spagnola del Seicento. Il primo grande romanzo italiano, capolavoro di Alessandro Manzoni, qui riscritto da Roberto Piumini e illustrato da Sara Not. Età di lettura: da 7 anni

Ciao, tu
0 0 0
Libri Moderni

Masini, Beatrice - Piumini, Roberto

Ciao, tu / Beatrice Masini e Roberto Piumini

Milano : BUR Rizzoli ragazzi, 2019

BUR Verdi

Abstract: Che cosa fai se un giorno, in classe, trovi un bigliettino nello zaino da parte di qualcuno che vuole farsi scoprire? Cominci a guardarti intorno per capire chi è che ti osserva e ti studia durante le ore di lezione. E fantastichi: sarà lei, sarà lui? È quello che accade a Viola e Michele. Comincia lei, e Michele sta al gioco, prima un po' freddino, poi più coinvolto. Parte una caccia all'indizio, i bigliettini si affollano, sempre più lunghi, sempre più frequenti, e cresce, impaziente, la voglia di incontrarsi. Età di lettura: da 13 anni.

Odissea
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Odissea / di Omero ; raccontato da Roberto Piumini

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2018

Abstract: Alcuni lo chiamano Odisseo, per linguistica precisione: noi preferiamo chiamarlo Ulisse, non solo per abitudine, ma perché Ulisse è un nome più confidenziale, colloquiale e complice. Con Ulisse, nome d'uomo più che d'eroe, siamo partiti per Troia, abbiamo inventato il gran cavallo, abbiamo fritto l'occhio di chi ha divorato i compagni, abbiamo dormito abbracciati all'otre, mentre gli avidi sciocchi ci sbirciavano, ci siamo fatti legare al palo per ascoltare quello stupendo canto assassino, abbiamo accumulato baci e dolcezze sulle isole del Mediterraneo. Ed è con lui che ci siamo travestiti e nascosti a Itaca, pregustando la giusta vendetta e gli abbracci della sposa migliore.

copertina
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Iliade / di Omero ; raccontato da Roberto Piumini

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2018

Abstract: L'Iliade racconta un episodio dell'ultimo anno dell'assedio a Troia, il 1184 a.C. secondo la tradizione, prendendo avvio dalla funesta ira di Achille, le cui azioni personali, tuttavia, sono quasi tutte comprese nel primo e nell'ultimo libro. Cinquantuno giorni, per risolvere la guerra tra Achei e Troiani, in corso da dieci anni, a causa della bellissima Elena, moglie di Menelao, re di Sparta, che, presa da passione irresistibile e ricambiata per il troiano Paride, è fuggita con lui. La guerra ha sorti alterne: Troiani ricacciati, Troiani di nuovo vincitori, attacchi, ritirate, sortite. Alle vicende sovrintendono gli dei - a tratti pieni di grave potere, a tratti permalosi buffoni - in quella che sembra una partita a scacchi giocata con pedine umane. Gli immortali appaiono anche frequentemente sul campo, con una naturalezza che ci appare ingenua. Ciò che li distingue dagli uomini è proprio solo l'immortalità: le loro azioni, d'amore, odio, gelosia, astuzia, prepotenza, generosità, sono fin troppo simili a quelle degli uomini che, schiacciati laggiù sul campo di battaglia, agiscono, provano sentimenti, uccidono, muoiono secondo il volere degli dei.

Cuore d'eroe
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Cuore d'eroe : la storia di Enea / Roberto Piumini

Firenze ; Milano : Giunti, 2017

Raccontami un classico

Abstract: Il lungo viaggio di Enea ripercorso in un testo fedele all'originale e nello stesso tempo animato dalla vena poetica dell'autore. Un libro da leggere come un romanzo storico. Età di lettura: da 7 anni.

Le cinque isole
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Le cinque isole / Roberto Piumini ; illustrazioni di Paolo D'Altan

Milano : DeAgostini, 2017

I diamantini

Abstract: In un angolo remoto dell'oceano cinque isole convivono pacificamente. L'isola dei Mada e quella dei Temè collaborano in perfetta armonia dalla notte dei tempi: agricoltori gli uni, pescatori gli altri, non potrebbero sopravvivere senza lo scambio reciproco di pani e pesci. Finché, un giorno, l'incanto si spezza. Il capo dei Temè, acceso da un desiderio di conquista, pianta un vessillo sul terreno dei Mada. La guerra tra i due popoli è imminente e inevitabile. Sarà la magica scoperta di un bambino a riportare la pace nell'arcipelago. Età di lettura: da 8 anni.

Il mare
4 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Il mare / Roberto Piumini ; disegni di Paolo d'Altan

Roma : Gallucci, 2017

UAO : universale d'avventure e d'osservazioni

Abstract: La Terra, forse, dovrebbe chiamarsi Mare: il pianeta Mare, con isole di terra. Il Mare non è solo immenso: è immensamente mobile, variabile, vivo, profondo, fertile, avventuroso. È dal Mare, con giocosa capriola, che comincia la parola Meraviglia. Al Mare, sul quale si muovono le storie e le memorie del mondo, Roberto Piumini dedica questa raccolta di poesie, che i disegni di Paolo d'Altan accompagnano con tratto leggero. Età di lettura: da 5 anni

Io, pi
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Io, pi / Roberto Piumini ; disegni di Cecco Mariniello

Roma : Gallucci, 2016

UAO

Abstract: Con le parole-creta modella ciò che vuole, lo scultore-poeta. Felci felici, bici e abc, un Romolo che rema e un'allergia che diventa allegria... Roberto Piumini continua e approfondisce la ricerca sul valore espressivo della parola con una raccolta di poesie acute e musicali. Arricchito con il contrappunto dei disegni di Cecco Mariniello, "Io, pi" è un'esperienza poetica da fare ad alta voce, a casa e in classe, per giocare creativamente con la nostra lingua.

I 7 re di Roma
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

I 7 re di Roma / Roberto Piumini ; illustrazioni di Alice Beniero

[Milano] : Mondadori, 2016

I magnifici 7

Abstract: Romolo, il primo re di Roma, il fondatore che è stato allevato dalla lupa. Numa Pompilio, il secondo, che stabilì le prime leggi. Tullo Ostilio, il terzo, che organizzò il duello fra Orazi e Curiazi. Anco Marzio, il quarto, che regalò un ponte e un porto alla sua città. Tarquinio Prisco, il quinto, che era Etrusco e in realtà si chiamava Lucumone. Servio Tullio, il sesto, figlio di una prigioniera di guerra, che inventò le centurie. E Tarquinio il Superbo, il settimo e ultimo, il re assassino. Età di lettura: da 10 anni.

La ragazza e il cavaliere
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

La ragazza e il cavaliere / Roberto Piumini ; illustrazioni di Giulia Tomai

San Dorligo della Valle : EL, 2016

Le letture ; 2

Abstract: Questa è la storia di una ragazza di diciassette anni. Essendo bella e di buon carattere, Berta ha molti corteggiatori, ma li respinge tutti e preferisce restare a casa a filare. Un giorno, però, dal terrazzo su cui sta lavorando vede un giovane cavaliere, lo guarda negli occhi e se ne innamora. I due vorrebbero sposarsi subito, tuttavia Berta, su consiglio del padre a cui è molto affezionata, decide di rimandare in modo da potersi occupare personalmente di cardare e filare la lana per il suo abito di nozze. In attesa che il vestito sia pronto, sprona l'innamorato ad alcune imprese per dimostrare il proprio valore. Ma né il coraggio del futuro sposo né l'abilità della giovane tessitrice sembrano sufficienti a persuadere un padre geloso... Età di lettura: da 7 anni.

Quel che finisce bene
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Quel che finisce bene : storie di bambini intorno al mondo / Roberto Piumini ; illustrazioni di Giovanni Da Re

Milano : Piemme, 2016

Abstract: Consuelo, Karim, Bem, Neré, Casimiro, Eden, Tilly, Mihal, Tripti. Nove nomi. Nove ragazzi. Nove storie di possibile felicità. Da paesi diversi e attraverso esperienze difficili, ognuno dei protagonisti raggiunge da solo, o con l'aiuto di qualcuno, una vita migliore. Lasciandoci la certezza che sia possibile un mondo in cui i diritti dei bambini non siano solo un sogno! Con la prefazione di Samantha Cristofanetti. L'autore e l'editore devolvono 1 euro per ogni copia di questo libro al Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus a sostegno della campagna "Bambini in pericolo". Età di lettura: da 6 anni.

Orlando, il mio signore
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

Orlando, il mio signore / Roberto Piumini

Milano : Oscar Mondadori, 2016

Oscar junior

Abstract: Il paladino Orlando, cavalcando per la foresta nello splendore di maggio, racconta a Guvello, suo scudiero e cantastorie, l'infanzia da mendicante, le battaglie al fianco di Carlo Magno con l'inseparabile spada Durlindana, l'amore pazzo per Angelica, nonché il senno smarrito sulla luna. Ma perché erra un cavaliere errante, e verso dove, non può raccontare... Età di lettura: da 11 anni.

C'era una volta, ascolta
0 0 0
Libri Moderni

Piumini, Roberto

C'era una volta, ascolta / Roberto Piumini ; illustrazioni di Nicoletta Costa

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2016

Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 616

Abstract: Come fece il suonatore a conquistare la bella con il fiore e la frittella? Ma chi era il Re parrucchiere? Com'è il cavallo di Pipino Balocco? E in che modo Mafalda sistemerà in casa tutti i suoi parenti? Per sapere la risposta a queste domande, e altre ancora, basta lasciare gli occhi correre, o camminare piano piano, sulle righe di queste storie. Basta lasciare entrare nelle orecchie le parole, magari a occhi chiusi, e immaginare. Età di lettura: da 3 anni.