Rete 4.min

Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle biblioteche delle Rete 4 usa il box di ricerca che trovi sotto.

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Paese Colombia
× Target di lettura Adulti, specialistico
× Target di lettura Ragazzi, età 11-15
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Italiano
Mostra parametri
Bucaneve
0 0 0
Libri Moderni

Da Costa, Mélissa

Bucaneve / Mélissa Da Costa ; traduzione di Elena Cappellini

Milano : Rizzoli, 2023

Narrative

Abstract: Ambre ha vent’anni e la vita davanti a sé, ma non la vede. Da un anno è l’amante ragazzina di un quarantenne, Philippe, professionista affermato, padre di famiglia. Vive nell’appartamento che lui le ha messo a disposizione, ma è un amore asfissiato che si nutre di scampoli di tempo. Quando Ambre, sopraffatta dal vuoto, tenta di farla finita, Philippe è già distante da quell’amore nuovo e salva il proprio imbarazzo offrendole una via di fuga: le trova una sistemazione ad Arvieux, un paesino delle Alte Alpi francesi, come cameriera stagionale in un albergo. In questa valle azzurra, dove la montagna si presenta allo stato puro e le vetrine dei bar sono appannate dai fumi della cioccolata, Ambre scopre un micromondo di sogni, fragilità, entusiasmi, delusioni. Le persone che incontra hanno, come lei, dolori che pesano e solitudini schierate come scudi. Persone come Tim, l’aiuto cuoco, ventiduenne gay rifiutato dalla sua famiglia; come Rosalie, madre single di una bambina di quattro mesi, che soffre di fobia dell’abbandono. Come Wilson, che preferisce il rumore del vento tra i pini alla compagnia degli uomini. Giorno dopo giorno, tra un turno in sala e una ciaspolata nei boschi di larici, tra incomprensioni e risate leggere, Ambre mette piede nei loro silenzi ed esce dal suo. Come accade quando, sulla superficie di neve invernale, protettiva e muta, riaffiora la vita nei petali di un bucaneve. Racconto delicato e sincero sull’amicizia, sulle seconde possibilità, sulle intermittenze del cuore, immerso in un paesaggio potente e benefico, Bucaneve è, soprattutto, un inno al coraggio di ricominciare.

LUProcesso
0 0 0
Libri Moderni

Van Deflor, Ginevra

LUProcesso / Ginevra Van Deflor ; illustrazioni di Giorgio Sommacal

Trecate : Astragalo, 2023

Abstract: Un processo che ha come protagonista il “cattivo” più famoso delle fiabe. Il lupo, quello cattivo narrato dalle fiabe, chiama a processo gli autori per averlo sempre descritto come “il cattivo”, un ruolo che non gli appartiene e che non corrisponde alla realtà. Lupo chiama come suoi testimoni alcuni dei più famosi protagonisti delle fiabe classiche come Cappuccetto Rosso, I tre porcellini e altri, svelando come in realtà i fatti siano stati ben diversi da come sono stati raccontati. Una fiaba divertente, che sovverte gli schemi e che induce i bambini a riflettere sui ruoli che ci vengono attribuiti dagli altri. Un’occasione anche per rileggere le fiabe classiche con occhi nuovi. Il libro termina con le schede degli autori e dei protagonisti e invita il bambino a diventare giudice e emettere la sentenza: gli autori sono colpevoli?

Appuntamento all'Atelier Rosen
0 0 0
Libri Moderni

Jacobs, Anne

Appuntamento all'Atelier Rosen / Anne Jacobs ; traduzione di Gaia Bartolesi

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

A - L'Atelier Rosen ; 2

Abstract: 1834. A Kassel sta per arrivare la primavera e in Marktgasse l'Atelier Rosen è in piena attività. Le clienti chiedono cappelli sempre più elaborati, ricchi di merletti, fiocchi, volant, e il flusso di lavoro è continuo, tanto che Elise e Charlotte si vedono costrette a cercare una nuova apprendista. La scelta tra le candidate si rivela però tutt'altro che semplice. Charlotte all'inizio non rimane colpita da nessuna, men che meno dalla modesta Grete, una contadina di vent'anni dall'aspetto sgraziato e dal passo claudicante: eppure la ragazza ha modi gentili e al di là delle apparenze nasconde doti inaspettate. Nel frattempo, Charles François de LaTour, il padre di Elise, con cui lei è riuscita dopo anni a riallacciare i rapporti, preannuncia la sua visita a Kassel. All'arrivo, però, non è solo, ma accompagnato da un affascinante studente universitario di Göttingen: Hans Christian Thiedemann è un giovane visionario dai riccioli biondi, futuro dottore in fisica dai vasti interessi, che vanno dalle scienze alle arti umanistiche, e con il sogno di aprire una sua casa editrice. Non ci vorrà molto prima che si invaghisca della bella Elise. Ma quando dallo scrittoio di Charles scompare un importante manoscritto contenente le sue memorie, le intenzioni di Hans si ammantano subito di una luce ambigua. Lui era l'unico a sapere dove fossero nascoste quelle pagine… Cosa può fare Elise davanti alla richiesta di sfruttare il debole dello studente nei suoi confronti e di andare a Göttingen per far luce sulla verità? A chi credere, a suo padre o al suo cuore? Il capitolo conclusivo di un'avvincente dilogia storica con una protagonista creativa, romantica e indipendente. Un romanzo che non è solo una storia d'amore, ma anche un appassionante mistero da risolvere.

Le altalene
0 0 0
Libri Moderni

Corona, Mauro <1950- >

Le altalene : romanzo / Mauro Corona

Milano : Mondadori, 2023

Scrittori italiani e stranieri

Abstract: Dal giorno in cui, sessant’anni fa, piovve terra sulla terra, e terra nell’acqua, e terra su duemila anime morte, di cui quattrocentottantasette bambini, a Erto il tempo ha continuato a oscillare tra dolore e speranza di rinascita, ricordi tragici e difficili presenti, memoria di una povertà aspra e dura ma viva e vitale che si riflette nel benessere vuoto e triste dell’oggi. La voce narrante di questo romanzo lirico, struggente, ferocemente intimo, conduce il lettore in un continuo andare e venire su e giù nel tempo: il vecchio ricorda e racconta il suo mondo com’era, prima che la cieca avidità dell’uomo lo distruggesse, e insieme racconta la sua vita, l’infanzia e la prima adolescenza, la spensieratezza di tre fratelli che si alterna alla incomprensibile violenza della vita famigliare, e che si deve misurare con il tormento di una comunità stravolta dal dolore. E poi la maturità e la vecchiaia, il presente, che porta su di sé il peso di una vita intera: e il simbolo di tutto questo sono le altalene del paese, che il narratore ricorda nel loro oscillare gioioso tra le grida felici dei bambini, e che vede oggi ferme, vuote, arrugginite. Un racconto poetico e sentitissimo, in cui Corona lascia libero il flusso dei ricordi e si concede ai suoi lettori con assoluta e generosa sincerità. I suoi luoghi, Erto, la diga, la montagna, così come le persone della sua vita, vengono filtrati dal tempo passato, e forse perduto, in un romanzo-monologo dove la profondità e il fascino del racconto sono impreziositi da una voce narrante sempre più risolta e convincente.

L'uomo che portava a spasso i libri
0 0 0
Libri Moderni

Henn, Carsten

L'uomo che portava a spasso i libri / Carsten Henn ; traduzione di Roberta Zuppet

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

A

Abstract: Nonostante i suoi settantuno anni, ogni giorno il libraio Carl Kollhoff parte per il suo “giro”; infatti è addetto alla consegna a domicilio dei libri ordinati dai suoi clienti più speciali. Lettori voraci che sono diventati suoi amici e che lui chiama come i personaggi dei grandi classici della letteratura: da Mr Darcy, un vecchio cliente che vive da solo in una grande villa, al dottor Faust, che legge solo saggi storici, passando per Jane Eyre, la signora Calzelunghe, Ercole e molti altri. Ma una sera, durante il suo percorso attraverso il centro della città, sbuca al suo fianco una bambina dai ricci scuri, col viso pieno di lentiggini. Ha nove anni e dice di chiamarsi Schascha, indossa un cappotto giallo e occhiali da aviatore su un casco di cuoio. Ignorando la reazione infastidita e un po' burbera di Carl, lei continua a tornare e, ogni volta un po' di più, comincia a incrinare la rigida routine dell'anziano e a fargli mettere in discussione le sue idee sulla vita. Quando Carl perde inaspettatamente il lavoro, servirà la forza delle storie e di una bambina un po' petulante perché tutti i personaggi coinvolti, compreso lui, trovino il coraggio di superare i loro problemi e di aiutarsi a vicenda. Una fiaba senza tempo, un romanzo sensibile e poetico sul magico potere che i libri hanno di mettere in contatto le persone.

Un buon posto in cui fermarsi
5 0 0
Libri Moderni

Bussola, Matteo

Un buon posto in cui fermarsi / Matteo Bussola

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi. Stile libero big

Abstract: A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità. Dopo il formidabile successo de Il rosmarino non capisce l’inverno , il nuovo, commovente romanzo di Matteo Bussola. In pochi hanno saputo raccontare la fragilità maschile senza stereotipi, senza pregiudizi, senza vergogna. Matteo Bussola sa farlo con schiettezza e umanità. In queste pagine lancinanti eppure piene di luce, un uomo trova il coraggio di disertare la propria esistenza e costruire un sogno. Un padre in neuropsichiatria con il figlio impara ad accogliere la ferita di chi ha messo al mondo. Un anziano marito, prendendosi cura della moglie malata di Alzheimer, si domanda che cosa rimanga di una relazione quando chi amiamo sparisce, anche se possiamo ancora toccarlo. Un hikikomori che si è innamorato online vorrebbe incontrare chi è diventato per lui così importante, ma la paura di uscire lo imprigiona. Un bambino ubbidiente scopre la bellezza inattesa di deludere le aspettative. Incrinati, piegati, sconfitti, capaci però di cercare un senso, di intravederlo lì dove mai avrebbero creduto, questi protagonisti trovano ognuno un modo personale, autentico, spudoratamente onesto, di rispondere alla domanda: «Che cosa fa di un uomo un uomo?»

La ragazza di Buckingham Palace
0 0 0
Libri Moderni

Britton, Fern

La ragazza di Buckingham Palace : romanzo / Fern Britton ; traduzione di Ilaria Katerinov

Milano : Tre60, 2023

Narrativa Tre60

Abstract: Edimburgo, 1932. Marion Crawford è una giovane insegnante, brillante e ambiziosa, e ha un sogno nel cassetto: dedicarsi all'educazione dei ragazzi più disagiati, perché l'istruzione possa diventare appannaggio di tutti. Ma il destino per lei ha in serbo tutt'altro, qualcosa di assolutamente inaspettato… Londra, 1936. Marion è a Buckingham Palace ed è la governante delle due principesse, Elizabeth e Margaret Windsor. Durante la sua permanenza a Palazzo, Marion non solo vede crescere le due ragazze, ma assiste in prima persona a importanti cambiamenti all'interno della monarchia che la riguarderanno in prima persona. Con il passare degli anni infatti, Marion non sarà più responsabile di una giovane principessa, ma della futura regina d'Inghilterra. Questo rapporto privilegiato avrà per Marion importanti conseguenze, specialmente quando incontrerà George, un uomo più grande di lei di cui si innamorerà perdutamente. Marion, infatti, si troverà a un bivio: essere fedele alla Corona o seguire il suo cuore? Non sarà una decisione facile da prendere, specialmente se in gioco c'è la sua reputazione… Un romanzo che racconta il mondo straordinario dei reali di Inghilterra dalla prospettiva di una donna comune, dibattuta tra l'amore e il senso del dovere.

La casa del nespolo
0 0 0
Libri Moderni

Machida, Sonoko <1980- >

La casa del nespolo / Sonoko Machida ; traduzione di Gala Maria Follaco

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

A

Abstract: Un romanzo delicato, dallo stile limpido, che intreccia dolore e rinascita e che vi colpirà al cuore. A Yokohama, nel quartiere di Utsukushigaoka, c’è una casa con un grande nespolo. Le sue fronde rigogliose arrivano fino al primo piano, dai suoi frutti si ricavano unguenti, dalle foglie tè e infusi. Secondo la tradizione è un albero portafortuna, eppure qualche vicino un po’ pettegolo insinua il contrario: che ogni famiglia passata di lì sia stata infelice. Ma davvero una casa può determinare il destino di chi vi abita? All’interno di questa magica cornice si intrecciano le vicende di varie famiglie, con le loro gioie, sofferenze e incomprensioni. Ci sono Mihori e Yuzuru, che hanno appena aperto un salone da parrucchiere; Takako e Yoshiaki, tra infedeltà e nipoti in arrivo; Kanae e Yukari, amiche del liceo e adesso coinquiline; Tadakiyo e Chiyoko, che cercano a tutti i costi di avere un figlio. E poi c’è Nobuko, un’anziana signora, buffa e gioviale, che va sempre in giro con un cesto di vimini dal quale si affaccia la testolina di Gan-chan, la sua tartaruga. Cinque storie diverse ma ugualmente profonde e toccanti, legate da un filo invisibile: la riflessione su cosa sia la felicità e su come realizzare i propri sogni anche quando la vita ti mostra il suo lato più violento e ingiusto, specialmente se sei una donna.

La cura della terra
0 0 0
Libri Moderni

Della Giovampaola, Francesca

La cura della terra : seminare, coltvare, vivere / Francesca Della Giovampaola

Milano : Mondadori, 2023

Gaia

Abstract: I motivi per coltivare sono tantissimi. L'orto può essere passatempo, scoperta, gioco, sfogo all'aria aperta per chi trascorre ore davanti a un computer. C'è chi coltiva per riconnettersi alla natura, chi lo sceglie come professione, chi vuole risparmiare sulla spesa. Ognuno ha le sue motivazioni per lavorare la terra, quel che è certo è che abbiamo tutti in qualche modo bisogno di coltivare; anche chi ancora non lo sa, semplicemente perché non ha provato. Basta toccare la terra, per capire che è vita. Questo libro mette in luce e spiega le tantissime cose belle e importanti che si incontrano coltivando la terra, dalla poesia dei piccoli gesti quotidiani ai desideri più profondi che arrivano a cambiare la vita stessa di una persona. Prendersi cura della terra, infatti, significa stabilire una connessione profonda tra noi e la natura, cercando di evitare le consuetudini che possono indebolirla (pesticidi, cementificazione...) e recuperando le buone pratiche che invece possono arricchirla. Francesca Della Giovampaola, con la sua scrittura chiara e appassionata, pagina dopo pagina dispensa tantissimi spunti pratici, incontri e approcci che nel corso della sua lunga esperienza le hanno permesso di sviluppare il suo metodo per una vera agricoltura naturale. Un metodo che non ha la pretesa di essere il migliore, ma che lascia la possibilità di scegliere le soluzioni più adatte per ogni terreno e per ogni coltivatore. Perché per un campo fertile e una vita sana è necessario ascoltare a cuore aperto le necessità che la terra stessa ci comunica. "La cura della terra" non è solamente un manuale di agricoltura, ma diventa un percorso che facciamo per noi stessi, per riuscire a dare il giusto peso alle cose importanti della vita e per apprezzare e custodire tutta la bellezza che ci circonda.

Cuori in piena
0 0 0
Libri Moderni

Torino, Alessio

Cuori in piena : romanzo / Alessio Torino

Milano : Mondadori, 2023

Scrittori italiani e stranieri

Abstract: Corsi è venuto a passare l'estate dalla nonna a Pieve Lanterna, un borgo dell'Appennino umbro-marchigiano. Prima di tornare a Roma, il padre, che lo ha accompagnato, gli chiede di giurare che non si tufferà alle Caldare, dove l'anno prima è morto Andrea, il figlio di Arcangelo Gori. Peccato che lungo il corso del Burano si muova tutta l'estate degli adolescenti di Pieve Lanterna. E peccato che Corsi e i suoi amici siano messi di fronte a una nuova tragedia: il cane Asha è stato avvelenato con la metaldeide. Si dice che il colpevole sia Arcangelo Gori, diventato solitario e imprevedibile dopo la morte del figlio. La metaldeide non è il solo veleno di Pieve Lanterna. Ci sono residui che riemergono, attriti, umiliazioni che dai padri passano ai figli e intossicano le relazioni. E tuttavia l'estate è pur sempre estate: si va in bicicletta, si va per torrenti, si va sull'autoscontro e sul calcinculo, ci si tuffa nelle acque gelide delle cascate di Teria. E tutto si fa con un occhio alle ragazze, e specialmente a Federica e Céline, nipoti di minatori in Belgio tornate in visita ai parenti. Corsi si innamora di Céline – in competizione con Brat, il giostraio – e gli amici gli fanno da spalla. La notte di Ferragosto, mentre si accendono i fuochi d'artificio, si sente Arcangelo urlare il suo scomposto dolore. Come in un fossile, il passato si legge crudele e ostinato, e da quell'urlo in poi la violenza accelera, i misteri si infittiscono, prende velocità anche la furia dell'eros adolescente. Con uno stile impeccabile, Alessio Torino ci sospinge dentro la carica selvaggia della natura e della memoria, consegna al suo giovane protagonista il dilemma se sia così che si diventa grandi.

Disdici tutti i miei impegni
0 0 0
Libri Moderni

Argentero, Luca

Disdici tutti i miei impegni / Luca Argentero

Milano : Mondadori, 2023

Novel

Abstract: La signora ora è davanti a me, mi guarda insistentemente dallo specchietto, accenna un sorriso tentando forse di ricambiare il mio, che di sicuro non è indirizzato a lei ma ai pensieri e ai ricordi dell'orgasmica serata di ieri a Milano: suite, amici, mignotte, additivi chimici. La vita scintillante di Fabio Resti, imprenditore romano che traffica con successo nel business degli eventi aziendali, piomba nell'ombra più anonima quando riceve un'inattesa telefonata da parte della Guardia di Finanza: l'ufficiale Belfiore deve consegnargli una urgente comunicazione giudiziaria che lo riguarda. Causa il possibile inquinamento delle prove, Fabio è costretto a disdire tutti gli impegni e a iniziare l'estate agli arresti domiciliari, a casa dei suoi genitori, in via di Val Tellina, invece che a Formentera o in Salento. È un colpo durissimo, ma anche l'inizio di una piccola, personale rivoluzione. Il confino nell'appartamento dei suoi anni giovanili, l'osservazione dell'amorevole ménage degli arzilli genitori, l'ambiguo fascino di una ragazza che abita nell'appartamento di fronte, le sabbiose lungaggini della giustizia italiana, il diradarsi dei rapporti con colleghi e amici e altri accadimenti e personaggi di contorno trasformeranno la cameretta di Fabio da luogo di detenzione a trampolino verso un futuro diverso dal suo recente passato. Con le disavventure di Fabio Resti, Luca Argentero descrive la sghemba parabola di una generazione che ha inseguito un mito edonistico a colpi di eccessi e di politicamente scorretto. Argentero esordisce in libreria con una storia originale e coinvolgente, che strappa risate e riflessioni, e procede tra dialoghi serrati e brillanti assoli psicologici. Lo fa inventando un personaggio lontano anni luce da sé, dai suoi gusti e dal suo vissuto privato. Ma, come succede nei romanzi ben riusciti, capace di gettare uno sguardo lucido e comprensivo.

Testa alta, e avanti
4 0 0
Libri Moderni

Tortora, Gaia

Testa alta, e avanti : in cerca di giustizia, storia della mia famiglia / Gaia Tortora

Milano : Mondadori, 2023

Strade blu

Abstract: Roma, 17 giugno 1983. Gaia, quattordici anni, esce di casa di primo mattino con lo zaino in spalla. È il giorno del suo esame di terza media. Procede spedita verso la scuola e non sa che, poche ore prima, le forze dell'ordine hanno fatto irruzione in una camera dell'Hotel Plaza e arrestato suo padre per associazione camorristica e traffico di droga. Quando la televisione lo ritrae all'uscita del commissariato, stretto tra due carabinieri, le manette bene in vista, Gaia smette di parlare. Le immagini, invece, non si fermano: fanno il giro di tutte le prime pagine e dei telegiornali. Perché suo padre è Enzo Tortora, uno dei più famosi presentatori della televisione italiana, noto per i modi eleganti, la vasta cultura, un'integrità intellettuale esemplare. In poche ore (e per mesi) Tortora diventa l'oggetto di una violenta gogna mediatica: il coro di intellettuali e giornalisti è quasi unanime, grida «colpevole». Inizia così uno dei più clamorosi casi di malagiustizia del nostro paese, ma anche un calvario umano che durerà anni, deviando il corso delle vite di tutte le persone coinvolte. In questo libro Gaia Tortora racconta la sua storia, nella consapevolezza che non sia solo sua: ogni giorno tre innocenti finiscono in carcere per errore, più di mille cittadini l'anno. E i media continuano a comportarsi come fecero con suo padre: titoloni per additare i presunti colpevoli e, quando va bene, trafiletti seppelliti nelle ultime pagine a segnalare l'assoluzione, il proscioglimento, l'errore giudiziario. Condividere il proprio intimo dolore, allora, diventa un modo per combattere contro l'ingiustizia, per impedire che tutto ciò si possa ripetere. E andare avanti, come le diceva suo padre, a testa alta.

Spare
0 0 0
Libri Moderni

Harry <Duke of Sussex>

Spare : il minore / prince Harry ; traduzione di Sara Crimi ... [et al.]

Milano : Mondadori, 2023

Abstract: È stata una delle più strazianti immagini del Ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di Diana, principessa del Galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente Harry racconta la sua storia. Con la sua cruda e implacabile onestà, Spare. Il minore è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza - conquistata a caro prezzo - che l'amore vince sempre sul lutto.

Dove vola la polvere
0 0 0
Libri Moderni

Nguyễn, Phan Quế Mai

Dove vola la polvere : romanzo / Nguyen Phan Que Mai ; traduzione di Francesca Toticchi

[Milano] : Nord, 2023

Narrativa ; 883

Abstract: Tre vite segnate dalla guerra. Una grande storia di speranza e redenzione. Il rombo degli elicotteri squarcia il silenzio delle risaie. Poi una raffica di colpi, le esplosioni, il fiume che si tinge di rosso… Trang ha ancora negli occhi il bombardamento che ha devastato il suo villaggio e, con la famiglia rimasta senza casa e schiacciata dai debiti, capisce che l'unico modo per sopravvivere è andare nella capitale, Sài Gòn, insieme con sua sorella Qu?nh. Si dice che, per ragazze carine come loro, lì sia facile guadagnare. Basta sedersi nei bar a bere con gli americani. La realtà, però, è molto più umiliante. E solo l'incontro con un ufficiale sensibile e gentile, che la tratta con rispetto, sarà per Trang una luce di gioia. Ma di breve durata… Fin dalla nascita, Phong ha avuto una vita durissima. Perché lui è «meno della polvere», epiteto con cui vengono insultati i figli nati dalle relazioni tra soldati americani e donne vietnamite. Con la sua pelle nera e i capelli ricci, Phong ha sempre portato il segno della colpa scritto in faccia. Eppure non si è mai arreso e, adesso che ha quarant'anni, spera che quel marchio d'infamia possa permettere a lui e ai suoi figli di ottenere un visto per gli Stati Uniti. E la sua strada s'incrocerà con quella di Dan, un veterano tornato in Vietnam per esorcizzare i fantasmi del passato e fare i conti con un segreto che potrebbe distruggere il suo matrimonio... Dopo Quando le montagne cantano, Nguyen Phan Que Mai torna con una nuova saga dal valore universale e all'insegna della speranza. Perché se è stata la guerra a segnare l'esistenza di Trang, Phong e Dan, e a costringerli a compiere scelte dolorosissime, saranno proprio queste scelte a legare i loro destini e a guidarli lungo un cammino di riscatto, compassione e fiducia in un futuro di pace.

La memoria dei morti
0 0 0
Libri Moderni

Marsons, Angela

La memoria dei morti / Angela Marsons ; [traduzione dalla lingua inglese di Giulio Luperi]

Roma : Newton Compton, 2023

Nuova narrativa Newton ; 1362

Abstract: Incatenati a un termosifone di un appartamento fatiscente, al quinto piano di Chaucer House, ci sono due adolescenti. Lui è morto, lei invece è ancora viva. Per la detective Kim Stone, la scena è sconvolgente: ogni dettaglio sembra rievocare quanto è successo a lei e a suo fratello in quello stesso palazzo trent'anni prima. Quando i cadaveri di una coppia di mezza età vengono scoperti all'interno di una macchina bruciata – proprio come era successo a Erica e Keith, l'unica vera famiglia che Kim abbia mai avuto – la detective non ha più dubbi: qualcuno sta mettendo in scena i peggiori traumi della sua vita, e l'obiettivo non può che essere quello di farle quanto più male possibile. Affiancata dalla profiler Alison Lowe, incaricata di valutare il suo stato psicologico, Kim si immerge in un'indagine che mai come in questo caso la riguarda in prima persona. Perché stavolta la vera preda sembra essere proprio lei... Se i sospetti della detective Stone dovessero rivelarsi fondati, ad attenderla potrebbe esserci il più spietato serial killer che abbia mai incontrato.

Holly
0 0 0
Libri Moderni

King, Stephen <1947- >

Holly / Stephen King ; traduzione di Luca Briasco

Milano : Sperling & Kupfer, 2023

Pandora

Abstract: Quando Penny Dahl chiama l'agenzia Finders Keepers nella speranza che possano aiutarla a ritrovare la sua figlia scomparsa, Holly Gibney è restia ad accettare il caso. Il suo socio, Pete, ha il Covid. Sua madre, con cui ha sempre avuto una relazione complicata, è appena morta. E Holly dovrebbe essere in ferie. Ma c'è qualcosa nella voce della signora Dahl che le impedisce di dirle di no. A pochi isolati di distanza dal punto in cui è scomparsa Bonnie Dahl, vivono Rodney ed Emily Harris. Sono il ritratto della rispettabilità borghese: ottuagenari, sposati da una vita, professori universitari emeriti. Ma nello scantinato della loro casetta ordinata e piena di libri nascondono un orrendo segreto, che potrebbe avere a che fare con la scomparsa di Bonnie. È quasi impossibile smascherare il loro piano criminale: i due vecchietti sono scaltri, sono pazienti. E sono spietati. Holly dovrà fare appello a tutto il suo talento per superare in velocità e astuzia i due professori e le loro menti perversamente contorte.

Qui tutto è possibile
0 0 0
Libri Moderni

Schine, Cathleen

Qui tutto è possibile : romanzo / Cathleen Schine ; traduzione di Stefano Bortolussi

Milano : Mondadori, 2023

Scrittori italiani e stranieri

Abstract: Salomea Künstler, detta Mamie, aveva solo undici anni quando era stata costretta a lasciare in tutta fretta Vienna con i genitori Otto e Ilse e il nonno. Era il 1939. I Künstler non avrebbero mai voluto abbandonare la loro città, capitale di quella Mitteleuropa colta e artistica di cui loro stessi facevano parte, ma l'invasione nazista li aveva convinti che non c'era più speranza per gli ebrei. E così, dopo un lungo viaggio, i Künstler si erano ritrovati in uno scenario totalmente diverso, accolti dalla variegata comunità di attori, registi, compositori e scrittori di fama a Los Angeles, California. La natura lussureggiante, il clima e le spiagge infinite erano lontanissimi dal loro mondo di riferimento, ma nonostante tutto avevano ricominciato a vivere. Moltissimi anni dopo, nel 2020, Mamie, ormai ultranovantenne, accoglie nella sua casa di Venice, dove vive con un'imperscrutabile governante tuttofare, il nipote di ventiquattro anni, Julian. Il dilagare improvviso della pandemia costringe il ragazzo a fermarsi dalla nonna più del previsto. Per passare il tempo durante il lockdown, Mamie gli racconta degli anni della sua infanzia e giovinezza, ancora molto vividi nella sua memoria, della sua carriera di violinista e del suo magico incontro con Greta Garbo. Julian, che è in piena crisi esistenziale e ancora non sa cosa fare della propria vita, si lascerà ispirare dalle parole della nonna. Definita dalla stampa americana, per il suo sguardo tipicamente ebraico, la Jane Austen dei giorni nostri, Cathleen Schine racconta l'ambiente artistico degli esuli ebrei partiti dalla vecchia Europa per ritrovarsi sulle coste californiane in un contesto affascinante e bohémien con ironia e un pizzico di nostalgia per un mondo che non c'è più.

La setta delle ciambelle
0 0 0
Libri Moderni

Lansdale, Joe R.

La setta delle ciambelle / Joe R. Lansdale ; traduzione di Luca Briasco

Torino : Einaudi, 2023

Einaudi stile libero. Big

Abstract: Quando Meg sparisce dal negozio di ciambelle, le indagini conducono a un gruppo di uomini alla Men in Black. Ma quella che pare una cricca di invasati a caccia di dischi volanti, si rivela una temibile minaccia per un'intera cittadina del Texas orientale. Charlie Garner ha un brutto presentimento. Meg, la sua ex moglie, è scomparsa da oltre una settimana e, nonostante i vicini sostengano che stia soltanto fuggendo dagli esattori, lui sospetta che ci sia qualcosa di più sinistro in ballo. L'ultima volta è stata avvistata al lavoro, nel negozio di ciambelle locale gestito da un losco gruppo conosciuto come il Popolo dei dischi volanti: una congrega evangelista che crede che la propria attività si trovi sul suolo del prossimo sbarco extraterrestre. Indagando insieme al fratello Felix, alla fidanzata di lui e alla giornalista Amelia «Scrappy» Moon, Charlie fa delle scoperte alquanto strambe nella zona in cui lavorava Meg: prima viene a conoscenza di un minaccioso scimpanzé tenuto al guinzaglio, poi di un enorme arsenale di armi stoccate in vista dell'apocalisse. E quando il corpo del loro informatore chiave viene trovato morto e smembrato, Charlie capisce che la sua vita e quella della sua combriccola sono in serio pericolo.

La salita verso casa
0 0 0
Libri Moderni

Nishi, Kanako

La salita verso casa / Kanako Nishi ; traduzione di Maria Cristina Gasperini

Milano : Garzanti, 2023

Narratori moderni

Abstract: La famiglia è l'imperfezione più bella che ci sia. «Una delle scrittrici migliori dell'anno.» - Vogue «La nuova voce rivelazione della letteratura giapponese.» - Granta Kaoru si ferma ai piedi della salita. La casa in cui è cresciuto sembra molto più piccola di quanto ricordasse. Ma quando Sakura gli corre incontro scodinzolando, il senso di smarrimento svanisce. Kaoru è a casa. Ed è arrivato il momento di affrontare la sua famiglia. Una volta, gli Hasegawa erano la famiglia perfetta. Papà e mamma erano sorridenti e pieni di amore. La sorella minore, Miki, era la ragazzina più coraggiosa che si fosse mai vista. Suo fratello, Hajime, sempre il primo in ogni cosa, irradiava il mondo di una bellezza rara. Di Kaoru non si può dire lo stesso. Non spiccava in niente di particolare: a scuola era bravo ma non il più bravo; alle ragazze piaceva ma mai davvero troppo. I suoi fratelli, invece, brillavano come le stelle più luminose del cielo. E a Kaoru non dispiaceva affatto di scaldarsi alla loro luce riflessa. Ma anche le famiglie più meravigliose possono andare in pezzi. La memoria del passato può disperdersi, indurirsi, cancellarsi. Per Kaoru è arrivato il momento di farsi avanti e di aiutare la famiglia a ritrovare la strada verso casa. Lui, che non è mai stato il più forte di tutti, adesso deve essere forte per tutti. Ma ha un'alleata fedele: la cagnolina Sakura. È lei che mostra che solo le salite possono diventare delle discese. Perché i luoghi e i ricordi hanno questo in comune: sembrano sempre diversi quando vi si fa ritorno dopo tanto tempo.

Come un fulmine a ciel sereno
0 0 0
Libri Moderni

McNamara, Ali

Come un fulmine a ciel sereno / Ali McNamara ; [traduzione dalla lingua inglese di Mariacristina Cesa]

Roma : Newton Compton, 2023

Anagramma ; 1127

Abstract: Sky monitora la sua vita esattamente come fa con il clima: con rigore e un preciso approccio scientifico. La sua professione di meteorologa l'ha portata a girare il mondo alla scoperta dei fenomeni atmosferici più suggestivi… ma per il momento i suoi sogni sembrano essere andati alla deriva: infatti deve accontentarsi di un incarico su un'isoletta al largo della Cornovaglia, dove con l'alta marea i collegamenti con la terraferma si interrompono. Ma non è questo il problema peggiore: Sky dovrà lavorare al fianco di Sonny Samuels, un presentatore televisivo locale che non sa qual è la differenza tra un temporale e uno tsunami. Come se non bastasse, Sonny si lascia suggestionare da leggende locali sulle maree che non hanno alcun fondamento. Ma nonostante lo scetticismo di Sky, il fascino di quel mare così inquieto e imprevedibile finirà a poco a poco per conquistarla. E chissà che persino i suoi pregiudizi sulla vita, e su Sonny, non finiscano per crollare uno a uno...