Trovati 16 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Per ricercare i libri e i documenti multimediali posseduti dalle Biblioteche delle Rete 4 usa il box di ricerca che trovi sotto. I risultati conterranno almeno un libro delle biblioteche che compongono la Rete 4. Se vuoi compiere una ricerca su tutte le 85 biblioteche della Provincia di Padova usa il box di ricerca che trovi in alto, appena sotto il titolo della pagina.
Trovati 16 documenti.
Risultati da altre ricerche:
La rosa rossa : il sogno di Rosa Luxemburg / Vanna Cercenà ; illustrazioni di Emanuela Orciari
Trieste : Einaudi ragazzi, 2006
Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 289
Abstract: Ha diciotto anni, Rosa Luxemburg, quando lascia la sua famiglia, la sua terra, i suoi amici. Ha un sogno nel cuore. Non è più bambina, come pensa sua madre, e ormai ha deciso: lotterà per tutta la vita, con le armi del coraggio, della passione, dell'intelligenza. Conoscerà il carcere duro, rinuncerà alla felicità di una vita normale, di un figlio, per costruire insieme a tanti altri un mondo migliore. Un mondo senza fame, né miseria, né guerra, dove libertà e giustizia non siano soltanto parole. Età di lettura: da 9 anni.
Ragazzo etrusco / Teresa Buongiorno ; illustrazioni di Alfredo Belli
Casale Monferrato : Piemme, 2005
Il battello a vapore. Serie arancio ; 76
Abstract: Quando nel 396 a.C. Veio viene conquistata dall'esercito romano alcuni bambini e adolescenti riescono a sfuggire al saccheggio della città etrusca e guidati dal quattordicenne Tarconte vanno in cerca di una nuova patria.
Milano : The Walt Disney Company Italia, copyr. 2002
Disneyana
Abstract: Il mostro Sulley, che per lavoro spaventa i bambini perché nel suo mondo sono tutti convinti di avere necessità energetica delle loro urla di paura, scopre una diversa verità quando conosce una piccola intrusa umana.
La bella Gertrude / Giorgio Montefoschi
Firenze ; Milano : Giunti Junior, 2002
Collana leggo io
Abstract: L'arrivo imprevisto di due cuginetti rivoluziona la noiosa e solitaria vita di Gertrude, 7 anni, che i genitori non lasciano mai uscire dal castello per paura che si ammali.LIBER01rray
Casale Monferrato : Piemme junior, 2000
La magica casa sull'albero ; 5
Abstract: Attraverso la magica casa sull'albero della fata Morgana e i prodigiosi libri che contiene i fratelli Jack e Annie, 8 e 7 anni, viaggiano nel tempo incontrando i guerrieri ninja. Testo in grandi caratteri, illustrazioni in bianco e nero, appendice di approfondimenti, giochi e attività in tema, foto e biografia dell'autrice
Anche se Giulia non è bella / un racconto di Mary Rapaccioli ; illustrato da Elena Giorgio
Milano : Arka, 2000
L'Orsa Maggiore ; 5
Abstract: Ale, 7 anni, desidera ardentemente una sorellina e finalmente il suo sogno si avvera, ma in una forma con cui lei e i suoi genitori dovranno affettivamente confrontarsi: la neonata Giulia ha infatti la sindrome di Dawn.
[Milano] : Bruno Mondadori, c1997
I libri della Lepre Marzolina
Abstract: Nonna Susanna, giunta dall'America in Italia per conoscerli, porta i nipoti a Gardaland per una vacanza, nel corso della quale i ragazzi si scontrano casualmente con casi drammatici quali omicidio, droga, schiavismo. Senza illustrazioni, con note a piè di pagina, schede operative e notizie sull'autrice.
La nonna sul melo / Mira Lobe ; illustrazioni di Franca Trabacchi
Casale Monferrato : Piemme junior, 1994
Il battello a vapore. Serie azzurra ; 14
Abstract: Andi, un ragazzino spesso solo, è triste perché, a differenza dei suoi compagni di scuola, non ha una nonna con cui trascorrere qualche ora della sua giornata. Ma un pomeriggio, mentre sta fantasticando nel rifugio sul melo del giardino, ecco comparire la sua specialissima nonna. Da quel momento incomincia per Andi una serie di avventure sempre più emozionanti: dal giro al Luna Park alla corsa sulla macchina azzurro cielo, dalla cavalcata nella steppa alla navigazione verso l'India nel mare in burrasca. L'arrivo di una nuova vicina di casa, bisognosa di aiuto, interrompe gli incontri di Andi con la nonna immaginaria. Ma solo momentaneamente...
Firenze : Salani, copyr. 1993
Gl'istrici : i libri che pungono la fantasia / collana diretta da Donatella Ziliotto ; 59
Abstract: Narrate dal punto di vista del cane le vicende di un bastardo adottato dalla bambina Mela, che per imporlo ai restii genitori smette addirittura di mangiare... Illustrazioni in bianco e nero, un'appendice in cui l'autore descrive il proprio rapporto con i cani e una breve nota biografica su di lui.
Il mondo bambino / a cura di Mario Lodi
Torino : Sonda, 1991
Storie di adultibambini / [a cura di] Mario Lodi
Torino : Sonda, 1989
Ozzano Emilia : Malipiero, 1973
Abstract: Un anno di terza elementare, fra il 1881 e l'82, narrato in forma di diario da un undicenne torinese della media borghesia: i compagni di classe, i racconti mensili, i piccoli eventi quotidiani, l'atmosfera patriottica.
Il catechismo dei bambini / Commissione Episcopale per la dottrina della fede e la catechesi
Roma : Edizioni pastorali italiane, 1973
Catechismo per la vita cristiana ; 2
L'infanzia ferita / Eligio Resta
Roma : Laterza, 1998 - Bari
Saggi tascabili Laterza. - Laterza ; 217
Il mondo ai bambini / Penelope Leach ; traduzione di Elena Malossini Fumero
Milano : Sperling & Kupfer, copyr. 1997
Le grandi guide. - Sperling & Kupfer
Abstract: I bambini non sono degli oggetti: non sono una nostra creazione. Essi non sono nostri, sono noi, intesi come persone con aspettative e diritti propri e inalienabili. L'autrice mette a nudo il paradosso della nostra società che, dopo aver speso milioni e aver usato la più sofisticata scienza medica per aiutare i nostri figli a nascere, volta loro le spalle proprio negli anni fondamentali dello sviluppo negandogli il diritto a una crescita globale che abbia il ritmo e le opportunità giuste per loro. Il libro rappresenta per ciascuno di noi un'opportunità di sviluppare una nuova coscienza e sensibilità verso la minoranza più soggetta a discriminazione e misconosciuta della storia.
Liberiamo i bambini : più figli, meno ansie / Roberto Volpi
Roma : Donzelli, copyr. 2004
Interventi. - Donzelli
Abstract: L'Italia è il paese con il più basso tasso di natalità dell'Occidente. Pochi figli iperprotetti da genitori costituzionalmente ansiosi, alle cui paure si aggiunge l'immagine di un mondo pericolosissimo per i minori veicolata dai mass-media. Tra le pressioni esercitate da familiari troppo premurosi e lo scarso numero di coetanei, i giovani crescono senza fare esperienza della sofferenza utile alla crescita e senza sviluppare una capacità di socializzare indispensabile in età adulta. Avere più figli consentirebbe di dividere il carico d'ansia tra più figli, di evitare le attenzioni superflue e anti educative. I giovani sarebbero, così, più liberi di mettersi alla prova, di esprimersi, di scoprire i propri desideri, di essere autosufficienti.