Trovati 32 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Trovati 32 documenti.
Risultati da altre ricerche:
Roma : Editori Riuniti, 1982
Le più belle storie di Gianni Rodari
Milano : Mursia, 1981
Corticelli,14).
Il secondo libro delle filastrocche / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, 1985
Venti storie più una / Gianni Rodari ; illustrazioni di Luciana Neri
Roma : Editori Riuniti, 1986
Le più belle storie di Gianni Rodari
Marionette in libertà / Gianni Rodari ; illustrazioni di Paola
Torino : Einaudi, c1974, stampa 1987
Libri per ragazzi ; 47
Abstract: Arlecchino, Pulcinella e Colombina, stanchi di essere appesi per la testa a un filo, decidono di abbandonare il Gran Teatro di marionette diretto da Fernando Malvasia. Fuggite dal paese di Telodomando le tre marionette vanno incontro ad una serie di avventure e di incontri con singolari personaggi: un salmone chiacchierone, un merlo in gabbia, un severo mugnaio e alcuni orsi. Ma alle loro spalle, piano piano, arriva Malvasia...A questo primo racconto in versi, "Marionette in libertà", segue una divertente riscrittura della celebre fiaba di Andersen, "Il vestito nuovo dell'imperatore". Eta di lettura: da 6 anni.
Il secondo libro delle filastrocche / Rodari Gianni
Torino : Einaudi, 1985
Gli struzzi ; 299
Abstract: Filastrocche che mettono in evidenza la libertà dei bambini, sorridono di qualche errore ortografico, fanno sognare viaggi straordinari anche a chi resta seduto sul divano in salotto. Questo libro prosegue idealmente il cammino delle notissime "Filastrocche in cielo e in terra" con divertenti trovate in rima e con l'invenzione di imprevedibili personaggi lanciati in versi alla scoperta del mondo. I quattro gruppi di filastrocche del volume toccano molti degli argomenti cari allo scrittore, dai giochi con le parole alla vitalità insospettata degli oggetti del mondo quotidiano, alle improvvise incursioni nei territori dell'utopia: un universo che parla ancora ai grandi e ai piccoli. Età di lettura: da 7 anni.
Le storie dello zio Barba / Gianni Rodari ; illustrazioni di Mirek
Roma : Editori riuniti, 1993
La freccia azzurra ; 19
Abstract: Lo zio Barba ha la barba tanto lunga che se la porta ripiegata in una valigia e quando si trova in aperta campagna per ripararsi dal sole la usa per costruircisi una capanna! Questa e altre due filastrocche, in un libro di piccolo formato, illustrato da disegni a colori. Età di lettura: da 6 anni.
Storie di re Mida / Gianni Rodari
2. ed
Torino : Einaudi, c1983
Gli struzzi ; 277
Abstract: Come il personaggio della mitologia classica anche il re Mida rodariano è condannato a trasformare tutto ciò che tocca in oro zecchino. Ma la creatività di Gianni Rodari non poteva fermarsi al finale antico e lo ha arricchito con una sorpresa che rende unica la nuova versione della storia dello sfortunato re Mida. Età di lettura: da 6 anni
Novelle fatte a macchina / Gianni Rodari
10. ed.
Torino : Einaudi, 1982
Letture per la scuola media ; 43
Filastrocche in cielo e in terra / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
Torino : Einaudi ragazzi, c1997, stampa 1999
Lo scaffale d'oro
Abstract: Con Filastrocche in cielo e in terra Gianni Rodari ha portato nelle case di milioni di bambini versi indimenticabili, capaci, a un tempo, di far riflettere e divertire: personaggi bizzarri, sorridenti filastrocche sulla punteggiatura, "favole a rovescio" capaci di sorprendere per le straordinarie conclusioni, versi di serio, ma non drammatico impegno sociale. Le filastrocche del libro aprono molte strade alla fantasia dei lettori e invitano a non separare mai il potere dell'immaginazione dalla voglia di conoscere il mondo per cambiarlo e renderlo migliore. Eta di lettura: da 9 anni
Filastrocche per tutto l'anno : . Illustrazioni di Emanuele Luzzati / Gianni Rodari
Roma : Editori Riuniti, 1986
Le più belle storie di Gianni Rodari).
Giochi nell'Urss : appunti di viaggio / Gianni Rodari
Torino : Einaudi, c1984
Gli struzzi ; 290
Abstract: Nel viaggio in Urss del 1979 Rodari osserva come giocano, vivono e studiano i bambini sovietici. Egli doveva scrivere un libro sulle esperienze fatte negli incontri con i ragazzi russi ma la morte gli impedì di realizzarlo. Il libro pubblicato postumo raccoglie gli appunti di quel viaggio e le osservazioni di Rodari. Una specie di diario dove egli racconta le impressioni ma anche semplici osservazioni degli incontri che ebbe con i funzionari e dei luoghi visitati durante quel viaggio.
Il libro degli errori / Gianni Rodari ; illustrazioni di Francesco Altan
Trieste ; Einaudi ragazzi, c1995, stampa 2000
Lo scaffale d'oro
Abstract: Gianni Rodari ci conduce in una paradossale giostra attraverso il mondo delle correzioni a matita rossa e blu. Poesie e raccontini si intrecciano in un dialogo tutto ammicchi con gli scolari intelligenti (e con i genitori, ai quali l'autore dedica una arguta presentazione del libro). Eta di lettura: da 9 anni
Il libro dei perchè / Gianni Rodari ; illustrato da Emanuele Luzzati
Roma : Editori Riuniti, 1985
Le più belle storie di Gianni Rodari
Roma : Editori riuniti, 1982
Abstract: Atalanta è una fanciulla che ripercorre i miti piú famosi e noti al pubblico dei ragazzi. Segue la nave degli Argonauti e Giasone nella sua conquista del vello d'oro, Ercole nelle sue fatiche, l'impresa di Teseo e la sua vittoria sul Minotauro e tante altre avventure. Atalanta ci fa conoscere un Rodari "diverso", alle prese con le storie tratte dalla mitologia classica alle quali offre la sua inconfondibile impronta di intelligente comicità. Età di lettura: da 9 anni.
Favole al telefono / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari
12. ed.
Torino : Einaudi, 1978
Libri per ragazzi ; 7
Il libro degli errori / Gianni Rodari ; disegni di Bruno Munari
10. ed.
Torino : Einaudi, 1977