Abstract: Torino, ai giorni nostri: da quando il Partito ha vinto le elezioni l'Italia è sprofondata in una tremenda dittatura, con tanto di polizia segreta e campi di lavori forzati. La Resistenza sembra solo una leggenda, finché Marta, Paolo e gli altri ragazzi della Cricca non incontrano Günther, l'anziano vicino di casa cresciuto in Germania ai tempi del Nazismo. Tra le pagine del suo diario scoprono la storia di Sophie e Hans Scholl, e i ragazzi della Rosa Bianca, gli studenti che si opposero con tutte le loro forze alla barbarie del Nazismo. I ragazzi della Cricca capiscono che il passato può accendere di nuovo la voglia di credere nella libertà. E trovano il coraggio di lottare, tutti insieme, per ottenerla. Nel centenario della nascita di Sophie Scholl, Stefano Garzaro rivisita il genere della Storia alternativa con un romanzo originale, legato a doppio filo a un passato da non dimenticare e a un futuro da non permettere.
Titolo e contributi: Il paese nero / Stefano Garzaro
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2021
Descrizione fisica: 230 p. ; 22 cm
EAN: 9788856681994
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pontelongo | Y 853.92 GAR | PON-17526 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena | Y Young Adults GAR | LIM-38877 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag