Abstract: Una grande saga familiare che racconta il destino di una nazione e i destini dei singoli contro il nemico più grande: la storia. C'è un posto a Kiev dove crescono ancora i girasoli. E nulla, neanche i venti tempestosi della Storia, potrà spezzarli. È il 1934 e per Katya, ora che la fattoria di famiglia vicino Kiev non esiste più, c'è un solo posto dove trovare pace: il fazzoletto di terra miracolosamente scampato alla collettivizzazione sovietica, dove con la sorella Alina amava coltivare i girasoli. Era il loro gioco e il loro piccolo segreto. Sembrano passati secoli, ma solo pochi anni prima, quel giorno di primavera al matrimonio della cugina, il mondo di Katya era perfetto: sedici anni, il vestito più bello e le trecce legate in testa alla maniera tradizionale, la mamma, il papà, Alina... e Pavlo, l'amico di sempre che proprio quel giorno le aveva confessato il suo amore, e con cui Katya aveva sognato mille cose. Ora non esiste più nulla: i suoi genitori, Pavlo, Alina, non c'è più nessuno, l'Ucraina è in mano ai sovietici, e per piegare la nazione al suo volere Stalin ha escogitato un piano crudele, passato alla storia come Holodomor, il genocidio per fame che uccise milioni di ucraini, e che il mondo ha dimenticato. Solo i girasoli, oggi, sono ancora lì, pronti a seguire il sole e a indicarle la strada. Girasoli. È di questo che continua a parlare Bobby, l'amata nonna di Cassie, con quella strana lucidità delle persone ormai molto, molto anziane. Da quando Cassie ha perso suo marito, insieme alla piccola Birdie si è trasferita dal Wisconsin in Illinois, per stare con Bobby - così l'ha sempre chiamata, da babuska, la parola ucraina per nonna. È da lì che arriva Bobby, emigrata in America dopo la guerra, ma di quel mondo e di quel passato non ha mai raccontato nulla. Ma quando Cassie trova per caso un diario dalle pagine fitte scritte in ucraino, capisce che è arrivato il momento. Il momento di scoprire che cosa c'è nel passato doloroso di sua nonna, qual è il segreto che si porta dietro, perché nel sonno continua a ripetere un nome - Alina - e quella parola: girasoli...
Titolo e contributi: I girasoli di Kiev / Erin Litteken ; traduzione di Elena Cantoni
Pubblicazione: Milano : Piemme, 2022
Descrizione fisica: 396 p. ; 23 cm
EAN: 9788856688313
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 10 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abano Terme | G 813.6 LIT | ABT-102577 | In prestito | 26/06/2023 | |
Monselice | G sto LIT | MON-45434 | In prestito | 19/06/2023 | |
Conselve | G 813.6 LIT | CON-34283 | In prestito | 20/06/2023 | |
San Pietro Viminario | G 813.6 LIT | SPV-6381 | In prestito | 09/06/2023 | |
Arre | 813.6 LIT | ARR-7720 | Su scaffale | Prestabile | |
Campodoro | 813.6 LIT GIR | CMP-7313 | In prestito | 13/06/2023 | |
Casale di Scodosia | G 813.6 LIT | CSC-15922 | Su scaffale | Prestabile | |
Bovolenta | G 813.6 LIT | BOV-13175 | In prestito | 29/06/2023 | |
Gazzo | G 813.6 LIT | GAZ-16909 | In prestito | 08/06/2023 | |
Galliera Veneta | 813.6 LIT | GLV0-39987 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena | G 813.6 LIT | LIM-38948 | Su scaffale | Prestabile | |
Carmignano di Brenta | G 813.6 LIT | CDB-22739 | In prestito | 21/06/2023 | |
Pontelongo | G 813.6 LIT | PON-18020 | In prestito | ||
Legnaro | G 813.6 LIT | LEG-22675 | In prestito | 25/05/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag