Tornare umani
0 0 0
Libri Moderni

Tamaro, Susanna

Tornare umani

Abstract: Credevamo di essere onnipotenti e sbagliavamo. Credevamo di aver capito tutto e non avevamo capito niente. Gli anni della pandemia hanno costituito un grande reset, per tante certezze e tante convinzioni, e il risultato è un trauma collettivo di cui oggi viviamo le conseguenze: una situazione di gravissimo contrasto sociale, patologie psicologiche diffuse in forme acute soprattutto tra i giovani, un'incertezza generale sul futuro. Dobbiamo ritrovare un filo di Arianna in ciò che abbiamo vissuto e usarlo per ricucire la trama della nostra convivenza, se vogliamo sopravvivere come specie. E questo filo è fatto di pensiero e di resistenza: alla disinformazione, alle tentazioni del controllo sociale, a un'«era dello squalene» segnata da sopraffazione e sfruttamento, alla deriva del transumanesimo che minaccia innanzitutto la nostra medicina. Una concezione aberrante secondo cui le persone non sono unioni irripetibili di corpo e anima ma solo oggetti da trattare, da riempire di pillole e vaccini, fino all'estremo di sopprimerle quando non più «funzionali». Susanna Tamaro tesse in queste pagine una riflessione sulla natura e sul nostro posto nel mondo, dando voce ai dubbi di molti, non solo sulla gestione passata della pandemia ma sulle intenzioni future di una scienza e di una politica che sembrano aver contratto il virus più pericoloso: la cecità di fronte alla verità della vita. Questo libro suona le trombe di Gerico e sgretola il muro dei pregiudizi, delle polemiche e dell'arroganza: uno sguardo che si alza libero e ci offre una prospettiva nuova, come un volo di rondini.


Titolo e contributi: Tornare umani / Susanna Tamaro

Pubblicazione: Milano : Solferino, 2022

Descrizione fisica: 280 p. ; 21 cm

Serie: Narratori

EAN: 9788828211006

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: Narratori

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 303.48 Cause del cambiamento sociale

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 20 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Brugine G 303.48 TAM BRU-19801 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 303.48 TAM SGP0-17316 In prestito 21/06/2023
Conselve G 303.48 TAM CON-34358 In prestito 14/06/2023
Este G 303.48 TAM EST-63038 In prestito 15/06/2023
Teolo G 303.48 TAM TEO-21842 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 303.48 TAM ABT-103206 Su scaffale Prestabile
Noventa Padovana G 303.48 TAM NOV-26722 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 303 TAM CAM-37839 Su scaffale Prestabile
Saccolongo G 303.48 TAM SAC-23281 In prestito 27/05/2023
Maserà di Padova G 303.48 TAM Vetrina MAS-15594 In prestito 06/06/2023
Montegrotto Terme G 303.48 TAM MGT-39486 In prestito 16/06/2023
Fontaniva 303.48 TAM FNT-25854 In prestito 01/04/2023
Monselice G 303.48 TAM
(Ristampa: 2022)
MON-46016 In prestito 16/06/2023
Carmignano di Brenta G 303.48 TAM CDB-22738 Su scaffale Prestabile
Limena G 303.48 TAM LIM-39080 In prestito 15/06/2023
Torreglia G 303.48 TAM TOR-25251 Su scaffale Prestabile
Piazzola sul Brenta G 303.48 TAM PSB-30915 In prestito 05/06/2023
Gazzo G 303.48 TAM GAZ-17098 Su scaffale Novità locale 60gg
Battaglia Terme G 303.48 TAM BTG-38261 In prestito 30/05/2023
Borgo Veneto G 303.48 TAM
(Ristampa: 2022)
SAL-8115 Su scaffale Novità locale 60gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.