La nascita della tragedia
0 0 0
Libri Moderni

Nietzsche, Friedrich

La nascita della tragedia

Abstract: "La nascita della tragedia", prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la critica al razionalismo socratico. La ricerca dell'autore ha inizio dall'individuazione di apollineo e dionisiaco, ch'egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell'equilibrio, Dioniso impersonifica l'estasi e l'assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.


Titolo e contributi: La nascita della tragedia / Friedrich Nietzsche ; a cura di Susanna Mati

5. ed

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2022

Descrizione fisica: 222 p. ; 20 cm

Serie: Universale economica. Classici ; 195

EAN: 9788807901959

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Die geburt der tragödie

Nomi: (Curatore [Editor]) (Autore)

Classi: 193 FILOSOFIA OCCIDENTALE MODERNA. GERMANIA E AUSTRIA

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Limena G 193 NIE LIM-39225 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.