Quel che ci tiene vivi
0 0 0
Libri Moderni

Veladiano, Mariapia

Quel che ci tiene vivi

Abstract: Aiutare le famiglie che non funzionano: questo è l'obiettivo del giovane protagonista, un avvocato con un passato doloroso, difficile da dimenticare ma anche da ricordare. E, in qualche modo, quello è lo scopo anche di sua moglie Bianca, la psicoanalista a cui si è rivolto all'inizio della carriera proprio per rimettere insieme i pezzi della sua infanzia. Non sembravano compatibili – lei credente, esile, vegetariana e raffinata, lui materialista e disilluso, sovrappeso, cresciuto solo e in povertà – eppure al posto di un'analisi è nato un amore. Forse perché parlano la stessa lingua, quella che condivide soltanto chi è sopravvissuto a un trauma incancellabile, ma che ha anche il coraggio di resistere e andare avanti. Forse perché entrambi hanno bisogno di provare ad aggiustare il mondo. È questo che spinge l'avvocato a entrare e uscire dai tribunali con furiosa determinazione, per dare una possibilità alle persone che, come era accaduto a lui, «non vengono viste». Una sera d'inverno incontra un bambino solo, infreddolito, che parla con curiosa saggezza. Un bambino che sparisce e sembra non ricomparire più. Un bambino che gli ricorda sé stesso. E quando scopre chi è, la sua missione diventa un'ossessione: dovrà riuscire a salvarlo.  


Titolo e contributi: Quel che ci tiene vivi / Mariapia Veladiano

Pubblicazione: Milano : Guanda, 2023

Descrizione fisica: 233 p. ; 22 cm

Serie: Narratori della Fenice

EAN: 9788823532649

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 26 copie, di cui 18 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Este G 853.92 VEL EST-63504 In prestito
Anguillara Veneta G 853.92 VEL ANG-13429 In prestito 25/10/2023
Due Carrare G 853.92 VEL DCR-31272 In prestito 11/10/2023
Battaglia Terme G 853.9 VEL BTG-38338 In prestito 30/10/2023
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.92 VEL SGP0-17961 Su scaffale Prestabile
Monselice G nar VEL MON-46650 Su scaffale Prestabile
Mestrino G 853.92 VEL MES-32568 Su scaffale Prestabile
Saccolongo G 853.92 VEL SAC-23593 In prestito 12/10/2023
Borgoricco N Narrativa VEL BOR0-31509 Su scaffale Prestabile
Cervarese Santa Croce G 853.9 VEL CER-13078 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.92 VEL ABT-104471 In prestito 22/09/2023
Tribano G 853.92 VEL TRI-8753 In prestito 26/10/2023
Villafranca Padovana G 853.92 VEL VIL-26394 In prestito 25/09/2023
Rovolon G 853.92 VEL ROV-11647 In prestito 21/10/2023
Correzzola G 853.92 VEL QUE COR-13611 In prestito 23/10/2023
Rubano G 853.92 VEL QUE RUB-52699 In prestito 04/10/2023
Piove di Sacco G 853.92 VEL PDS-73164 In prestito 28/10/2023
Campodarsego G 853 VEL CAM-38832 In prestito 07/10/2023
Montegrotto Terme G 853.92 VEL MGT-39882 In prestito 27/10/2023
Saonara G 853.92 VEL SAO-35088 In prestito 26/10/2023
Loreggia Bibl. Centrale 853.92 VEL LOR0-20177 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.92 VEL CON-34817 Su scaffale Prestabile
Stanghella G 853.92 VEL STA-15050 In prestito 21/10/2023
Limena G 853.9 VEL LIM-39927 In prestito 21/09/2023
Ponte San Nicolò G 853.92 VEL PSN-45974 Su scaffale Prestabile
Teolo G 853.92 VEL TEO-22348 In prestito 26/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.