Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi
0 0 0
Libri Moderni

Recami, Francesco

Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi

Abstract: Il Solista del mitra prepara un colpo grosso, l'obiettivo sono i Frigoriferi Milanesi, l'intricato sistema di caveau a prova di furto, l'antica Fabbrica del Ghiaccio. Complici sono Il Piero, Faccia d'Angelo, La Miciona, La Piccerella, Il René, La Mantide. Il malloppo è qualcosa di estremamente prezioso, di losca provenienza, in ballo c'è anche una vendetta. Nel frattempo alla Casa di ringhiera la vita continua al solito, litigiosa, pettegola e malignetta. La falsa invalida, signorina Mattei-Ferri, ha deciso di cambiare atteggiamento e rendersi più amabile con i vicini, soprattutto i nuovi; il pensionato Amedeo Consonni si dedica al nipotino Enrico, dopo aver superato una profonda depressione; la professoressa Angela, dal buen retiro di Camogli, non perde di vista affetti e affari; il vecchio Luis De Angelis continua ad accudire paranoicamente la sua automobile, adesso una Maserati. E così via, tutti ostili tra loro, estranei, eppure legati gli uni agli altri come nella Finestra sul cortile. Però ci sono delle novità. Un gruppo allegro di studentesse di Fashion, venute dalla provincia più opulenta ad addentare la metropoli; e due nuove coppie di ricchi inquilini, a testimoniare che anche la Casa di ringhiera si gentrifica. E proprio da Camilla, la bella amante dell'architetto Sommariva, si viene a sapere qualcosa di Yutta, la venere tedesca che, dopo aver ammaliato tutti, era sparita con una fortuna e in barba al pensionato Consonni. La notizia fa ripiombare la Casa di ringhiera in una scalcagnata ed esagerata avventura. In questa nuova puntata della serie fortunata in cui un intero caseggiato assume personalità entro una cornice comico criminale, mosso da un'animazione farsesca, l'autore Francesco Recami sollecita il lettore a riflettere su cosa sia in realtà l'intrattenimento letterario. Un tema drammatico e surreale entra nella scena: che tipo di vita è quella dei personaggi di un romanzo?


Titolo e contributi: Colpo grosso ai Frigoriferi Milanesi / Francesco Recami

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 321 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1276

ISBN: 88-389-4521-7

EAN: 9788838945212

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Serie: La memoria ; 1276

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0) Giallo e Thriller (narrativa adulti) (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 20 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Noventa Padovana NR 853.9 REC NOV-27313 In prestito 28/11/2023
Selvazzano Dentro G 853.92 REC SEL-35557 In prestito 26/12/2023
Abano Terme NR BRIVIDO REC ABT-104728 In prestito 12/12/2023
Ponte San Nicolò G 853.92 REC PSN-45790 In prestito 27/12/2023
Saonara G 853.92 REC SAO-35102 In prestito 14/11/2023
Vigonza G 853.92 REC VIG-29591 Su scaffale Prestabile
Rubano G 853.92 REC COL RUB-52749 Su scaffale Prestabile
Saccolongo G 853.92 REC SAC-23628 Su scaffale Prestabile
Cadoneghe G 853.92 REC CAD-31602 In prestito 02/01/2024
Este G 853.92 REC EST-63934 In prestito 04/12/2023
Monselice G gia REC MON-46899 In prestito
Due Carrare G 853.92 REC DCR-31432 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.92 REC SGP0-18030 Su scaffale Prestabile
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.92 REC TRE0-35869 Su scaffale Prestabile
Conselve G 853.92 REC CON-34891 In prestito 14/12/2023
Casale di Scodosia G 853.92 REC
(Ristampa: 2023)
CSC-16429 Su scaffale Prestabile
Loreggia Bibl. Centrale 853.9 REC LOR0-20238 Su scaffale Novità locale 60gg
Cittadella 853.92 REC CIT0-71585 In prestito 15/12/2023
Stanghella G 853.92 REC STA-15070 Su scaffale Novità locale 60gg
Merlara G 853.92 REC MER-4657 Su scaffale Novità locale 60gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.