25
0 0 0
Libri Moderni

Zannoni, Bernardo

25

Abstract: Gerolamo è una strana creatura, un ragazzo di venticinque anni che vive in una città di mare, abita da solo, mangia spesso dalla zia. Ha qualche amico e nessun lavoro, esce di sera e di notte, dorme la mattina. Aspetta, ma non si sa bene cosa. Lo agita un desiderio quasi violento di diventare adulto e al tempo stesso porta dentro di sé un Gerolamo precedente, bambino e adolescente, che non lo vuole abbandonare. Eppure nella sua attesa, nell'immobilità, nell'indecisione sospesa tra dubbi e inesperienza, nella paura costante di perdersi, Gerolamo è travolto dall'intensità e dalla meraviglia di quanto gli accade. Ha un amico che sta molto male, un altro che finalmente si è innamorato, un pappagallo da accudire per qualche giorno, la ragazza del piano di sopra sul punto di partorire. Fuma molte sigarette, beve volentieri, ma soprattutto Gero spera che giunga un momento in cui le cose cambino, in cui per lui e per tutti quelli intorno a lui arrivi il «punto di rottura», un bagliore di chiarezza che squarcia le nubi piene di pioggia, la realtà finalmente tirata a lucido, la vita che si mette a scorrere nella direzione giusta. Alla sua seconda opera Bernardo Zannoni racconta il mondo degli umani con la fantasia e la profondità emotiva con cui aveva narrato la società degli animali ne I miei stupidi intenti. Scrive un romanzo che ha i tempi scomposti e incoerenti della giovinezza, lo sguardo in cui si fondono dolcezza e crudeltà di chi ha fame di vita, la comicità e l'assurdo delle menti che si avviluppano su se stesse. Dalle sue incursioni appassionate, fiabesche, avventurose, scaturisce un disegno di sorprendente realismo, un ritratto pieno di curiosità e di premura, al tempo stesso divertito e sgomento di fronte a quegli strani esseri che compongono il genere umano.


Titolo e contributi: 25 / Bernardo Zannoni

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2023

Descrizione fisica: 183 p. ; 21 cm

Serie: Il contesto ; 145

ISBN: 8838945632

EAN: 9788838945632

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dell'opera originale)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Venticinque
Serie: Il contesto ; 145

Nomi: (Autore)

Classi: 853.92 Narrativa italiana, 2000- (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 25 copie, di cui 13 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Cadoneghe G 853.92 ZAN CAD-31647 Su scaffale Prestabile
Albignasego G 850 ZAN ALB-34117 In prestito 23/12/2023
Vigonza G 853.92 ZAN VIG-29671 In prestito 09/12/2023
Teolo G 853.92 ZAN TEO-22364 In prestito 09/01/2024
Ponte San Nicolò G 853.92 ZAN PSN-46020 Su scaffale Prestabile
Limena G 853.9 ZAN LIM-40032 Su scaffale Novità locale 60gg
Selvazzano Dentro G 853.92 ZAN SEL-35675 Su scaffale Prestabile
Terrassa Padovana G 853.92 ZAN TER-13418 In prestito 27/12/2023
Conselve G 853.92 ZAN CON-34946 In prestito 23/12/2023
Monselice G nar ZAN MON-47048 In prestito 23/12/2023
Mestrino G 853.92 ZAN MES-32835 In prestito 25/11/2023
Villafranca Padovana G 853.92 ZAN VIL-26559 In prestito
Cervarese Santa Croce G 853.9 ZAN CER-13178 Su scaffale Prestabile
Campodarsego G 853 ZAN CAM-39345 In prestito
Este G 853.92 ZAN EST-64134 Su scaffale Prestabile
Casale di Scodosia G 853.92 ZAN CSC-16441 In prestito 04/12/2023
Montegrotto Terme G 853.92 ZAN MGT-40062 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 853.92 ZAN ABT-105403 In prestito 10/01/2024
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 853.92 ZAN SGP0-18177 In prestito 21/12/2023
Arre G 853.9 ZAN ARR-8031 In prestito 13/12/2023
Tombolo 853 ZAN TOM-27634 Su scaffale Novità locale 60gg
Montagnana G 853.92 ZAN MTN-28440 Su scaffale Novità locale 60gg
Trebaseleghe Bib. Centr. 853.92 ZAN TRE0-35982 Su scaffale Novità locale 60gg
Merlara G 853.92 ZAN MER-4635 Su scaffale Novità locale 60gg
San Pietro in Gu G 853.92 ZAN SPG-19057 Su scaffale Novità locale 60gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.