Resisti, cuore
0 0 0
Libri Moderni

D'Avenia, Alessandro

Resisti, cuore

Abstract: Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed è anche il termine a cui si ricorre per definire un'esperienza travagliata e, in taluni casi, la vita tout court. Perché soltanto al titolo di quest'opera concediamo di essere sinonimo di vita? Ulisse è un eroe nuovo: avrebbe la possibilità di diventare immortale rimanendo con la bellissima Calipso, ma vuole tornare a Itaca da Penelope e Telemaco, e compiere il proprio destino mortale, paradossale destino di gioia. Proprio perdendo tutto, persino la propria identità, da re a mendicante, rinasce grazie a chi lo sa riconoscere e amare. Se Achille è l'eroe che sovrasta il mondo, Ulisse ne è invece sovrastato. Il suo multiforme ingegno scaturisce dalla necessità di difendersi dai colpi della storia. La sua è una vicenda di resistenza, che culmina nei dieci anni necessari per tornare a casa, dopo i dieci trascorsi a combattere una guerra non sua: a quanti è accaduto qualcosa di simile? E quanto abbiamo sofferto, quanti compagni abbiamo perduto, quante volte abbiamo fatto naufragio, prima di capire che l'unica cura per l'invincibile nostalgia di futuro che ci affliggeva era tornare nella nostra Itaca, non quella del passato ma quella ancora da fare rimanendo fedeli al nostro destino? Alessandro D'Avenia ripercorre i ventiquattro canti del poema come un'arte di vivere, e lo fa risplendere di tutta la sua luce. Ci accompagna attraverso l'opera come studioso di Lettere classiche che l'ha eletta a suo principale ambito d'interesse, come insegnante che da anni ne promuove la lettura integrale ad alta voce, come intellettuale abilissimo nell'interpretare lo spirito del tempo. E nel raccontarci le peripezie di Ulisse vi ritrova la propria esperienza personale e il percorso di ogni uomo verso il proprio originale compimento esistenziale.


Titolo e contributi: Resisti, cuore : l'Odissea e l'arte di essere mortali / Alessandro D'Avenia

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 416 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

EAN: 9788804781653

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua dell'opera originale), Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 883.01 NARRATIVA E POESIA EPICA IN GRECO CLASSICO, ORIGINI-499

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 38 copie, di cui 28 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Sant'Urbano G 883.01 DAV SUR-11539 In prestito 23/12/2023
Villa Estense G 883.01 DAV VLE-4484 In prestito 20/11/2023
Este G 883.01 DAV EST-64143 In prestito
Limena G 883.01 DAV LIM-40076 In prestito 31/10/2023
Vigonza G 883.01 DAV VIG-29726 In prestito 16/12/2023
Noventa Padovana G 883.01 DAV NOV-27473 In prestito
Ponte San Nicolò G 883.01 DAV PSN-46065 In prestito
Veggiano G 883.01 DAV VEG-15210 In prestito
Teolo G 883.01 DAV TEO-22391 In prestito 28/11/2023
Monselice G 883.01 DAV MON-47080 In prestito 02/12/2023
Abano Terme G 883.01 DAV ABT-105356 In prestito 06/12/2023
Brugine G 883.01 DAV BRU-20154 In prestito 19/12/2023
Gazzo G 883.01 DAV GAZ-17294 In prestito 11/12/2023
Saonara G 883.01 DAV SAO-35251 In prestito
Mestrino G 883.01 DAV MES-32924 In prestito 12/12/2023
San Pietro Viminario G 883.01 DAV SPV-6813 In prestito 02/12/2023
Villafranca Padovana G 883.01 DAV VIL-26596 In prestito 07/12/2023
Montegrotto Terme G 883.01 DAV MGT-40075 In prestito 17/11/2023
Albignasego G 880 DAV ALB-34240 In prestito
Cartura G 883.01 DAV CAR-9954 Su scaffale Novità locale 60gg
Borgoricco N Narrativa DAV BOR0-31788 In prestito 03/11/2023
Battaglia Terme G 883.01 DAV BTG-38552 In prestito 28/11/2023
Massanzago Bibl. Centrale 883.01 D'A RES MSZ0-14236 In prestito 23/12/2023
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 883.01 D'AV SGP0-18159 Su scaffale Novità locale 60gg
Campodarsego G 883 DAV CAM-39541 In prestito 22/12/2023
Due Carrare G 883.01 DAV DCR-31614 Su scaffale Novità locale 60gg
Stanghella G 883.01 DAV STA-15084 Su scaffale Novità locale 60gg
Saccolongo G 883.01 DAV SAC-23700 Su scaffale Novità locale 60gg
Cervarese Santa Croce G 883.01 DAV CER-13249 In prestito 20/12/2023
Conselve G 883.01 DAV CON-35205 In prestito 14/12/2023
Arre G 883.01 D'A ARR-8045 In prestito 21/12/2023
Tombolo 883.01 D'AV TOM-27531 Su scaffale Non disponibile
Tribano G 883.01 DAV TRI-8912 In prestito 20/12/2023
Loreggia Bibl. Centrale 883 DAV LOR0-20274 Su scaffale Novità locale 60gg
Piove di Sacco G 883.01 DAV PDS-73930 In prestito 22/12/2023
Vigodarzere 883.01 DAV VGD-27244 In deposito Non disponibile
Merlara G 883.01 D'A MER-4641 Su scaffale Novità locale 60gg
Bovolenta G 883.01 D'A BOV-13822 Su scaffale Novità locale 60gg
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.