Abstract: Esistono dolori refrattari a ogni trattamento, dolori di cui non si riesce a capire l'origine che causano una sofferenza fisica e psicologica a volte insopportabile. Questi disturbi (emicranie a grappolo, colon irritabile, dolori muscolari) riguardano soprattutto le donne che, a differenza degli uomini, si rivolgono con più facilità a un dottore, salvo poi, dopo cure interminabili, sentirsi consigliare da quello stesso dottore: "Vada da uno psicologo". Il più delle volte però questi dolori non sono immaginari, anzi, possono essere indice di una malattia seria. Ma se anche fossero immaginari e esprimessero solo una sofferenza psicologica? Questa dovrebbe essere comunque riconosciuta e trattata al pari di qualunque altra malattia. Analizzando diverse storie di pazienti, i due autori mostrano la differente reazione dell'uomo e della donna dinanzi al dolore, analizzando diversi tipi di disturbi cronici e descrivendone i meccanismi a pratire dalla loro comune origine: la relazione tra corpo e mente, tra ragione e cuore.EDITORIALErray
Titolo e contributi: Perchè le donne soffrono di più ma vivono più a lungo? / Anne de Kervasdoué, Jean Belaïsch ; traduzione di Marina Karam
Pubblicazione: Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2008
Descrizione fisica: 540 p. ; 21 cm.
Serie: Le mele ; 43
ISBN: 978-88-6073-113-5
Data:2008
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag