Il fallimento di Gorbaciov
0 0 0
Libri Moderni

Sanguigni, Osvaldo

Il fallimento di Gorbaciov

Abstract: A vent'anni dall'inizio della pere-strojka, una severa analisi critica del fallimento del riformismo gorbacio-viano che, animato dall'intenzione di trasformare la società sovietica, ha prodotto in realtà il crollo di quella che era la seconda potenza mondiale, e ha innescato un processo degenerativo di cui i popoli dell'ex Unione Sovietica pagano ancora drammaticamente le conseguenze.Giovandosi di una ricchissima documentazione, il volume ricostruisce le tappe, i limiti e i fallimenti della politica gorbacioviana dal 1985 al 1991, rivelandone aspetti del tutto sconosciuti.Si è trattato del più imponente processo di trasformazione che l'Urss abbia conosciuto dopo la Rivoluzione d'Ottobre, ma la politica della perestrojka fu condotta, sostiene Sanguigni, senza una reale conoscenza della società sovietica e senza la capacità di prevedere gli esiti socialmente catastrofici e politicamente autoritari che ne sarebbero scaturiti.


Titolo e contributi: Il fallimento di Gorbaciov / Osvaldo Sanguigni

Pubblicazione: Roma : Manifestolibri, copyr. 2005

Descrizione fisica: 277 p. ; 21 cm

Serie: Contemporanea. - Manifestolibri

ISBN: 88-7285-455-5

Data:2005

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sba (12. ed.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 947.085 STORIA. RUSSIA. 1953-1991

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2005
  • Target: : — : — :
  • Pubblicazione della Pubblica Amministrazione: sconosciuto

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Abano Terme G 947.085 GOR ABT-54642 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.