Abstract: Quando un insieme di cose o parti di un corpoO si trovano inuna conveniente posizione di stabilità, si dice che c'è equilibrio.Molti giocattoli tradizionali dei bambini e molti oggettiinventati da artisti, come Calder e Munari, funzionano comestrutture in equilibrio dinamico.Un preciso riuso di carta, alluminio, plastica, spago, vetro,permette l'invenzione di oggetti sperimentali peril divertimento e insieme l'esplorazione del misteriosomondo delle forze.A partire dai 9 anni.
Titolo e contributi: Equilibro : oggetti riciclati in equilibrio / [testi di Roberto Papetti ; illustrazioni di Vittorio Belli]
Pubblicazione: Trieste : Editoriale scienza [etc.], 2006
Descrizione fisica: 32 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Quaderni di materialità. - Editoriale scienza ; Ravenna : Gruppo Hera
ISBN: 88-7307-334-4
Data:2006
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abano Terme | R 745.592 PAP | ABT-56691 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena | R Giochi 745.592 PAP | LIM-20129 | Su scaffale | Prestabile | |
Ponte San Nicolò | R R 745.592 PAP | PSN-25702 | Su scaffale | Prestabile | |
Rubano | R 745.592 PAP | RUB-28730 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag