Copertina
5 2 0
Libri Moderni

Brontë, Charlotte

Villette

Abstract: Quando Lucy Snowe ottiene il posto di istitutrice in un collegio femminile in Belgio, per la prima volta la fortuna sembra sorriderle. Orfana e indigente, timida e sgraziata, per la ragazza quel trasferimento oltremanica è l'occasione per lasciarsi i grigi sobborghi inglesi alle spalle e ricominciare da zero. Ma iniziare una nuova vita non è un'impresa da poco: arrivata a Villette - città immaginaria plasmata da Charlotte Brontë sul modello di Bruxelles -, in un ambiente che le è estraneo, senza parenti né amici, Lucy ci mette del tempo a superare l'iniziale spaesamento e a prendere in mano le redini della propria esistenza. Grazie alla propria forza di carattere, la giovane riesce a guadagnarsi la stima dell'autoritaria direttrice del collegio, Madame Beck, e a entrare in confidenza con suo cugino, il professor Paul Emanuel, un uomo gentile e brillante ma poco portato per la vita mondana a causa del suo temperamento focoso. E proprio nel momento in cui tra i due sembra essere scoccala la scintilla di un'intensa e tormentata storia d'amore, irrompe; sulla scena John Bretton, affascinante amico d'inlanzia di Lucy, che costringerà la ragazza a fare i conti con i dubbi e le scelte che s'impongono a ciascuno di noi quando cerca il proprio posto nel mondo. Introduzione di Antonella Anedda


Titolo e contributi: Villette / Charlotte Brontë ; introduzione di Antonella Anedda ; traduzione di Simone Caltabellota

Pubblicazione: Roma : Fazi, 2013

Descrizione fisica: 634 p. ; 22 cm

Serie: Le strade ; 227

EAN: 978-88-7625-304-1

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Brontë, Charlotte. Villette Altri titoli (2)
  • Collegio femminile
  • L'angelo della tempesta
Altri titoli:
  • Villette
Serie: Le strade ; 227

Nomi: (Autore)

Classi: 823.8 NARRATIVA INGLESE, 1837-1899

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2013
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 9 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Campodarsego G 823 BRO CAM-24917 Su scaffale Prestabile
Abano Terme G 823.8 BRO ABT-82129 In prestito 02/10/2023
Saccolongo G 823.8 BRO
(Ristampa: 2015)
SAC-18662 Su scaffale Prestabile
Sant'Angelo di Piove G 823.8 BRO
(Ristampa: 2017)
SAP-21538 Su scaffale Prestabile
Villanova di Camposampiero 823.8 BRO VLC0-12727 Su scaffale Prestabile
Carmignano di Brenta G 823.8 BRO CDB-21502 Su scaffale Prestabile
Ponte San Nicolò G 823.8 BRO
(Ristampa: 2019)
PSN-42113 In prestito 27/10/2023
Pontelongo G 823.8 BRO
(Ristampa: 2020)
PON-17475 Su scaffale Prestabile
Cittadella 823.8 BRO CIT0-66959 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Meraviglioso romanzo. Scrittura sublime.
Ho letto in passato con grande trasporto Jane Eyre. Villette mi ha coinvolta ancora di più.
Bravissima scrittrice Charlotte Bronte

Un vero e proprio capolavoro. L'ultima opera di Charlotte Bronte é un vero e proprio inno all'esistenzialismo, all'etica é un romanzo che nella piena maturità dell'autrice stupisce, angoscia intenerisce e nello stesso tempo fa sorridere. È per certi aspetti superiore a Jane Eyre e per certi altri arriva a toccare apici di dolore e drammaticità pari a quelli dettati dall'opera della sorella Emily in Cime tempestose. Questo è un romanzo pienamente "vissuto" dalla scrittrice che nel periodo in cui l'ha scritto era reduce dal momento più buio della sua esistenza la morte di tutte le sue sorelle e fratello in pochissimi mesi. Questo ha segnato la sua vita portandola alla prematura morte. Lo consiglio vivamente come lettura imperdibile...

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.