Abstract: Un drappello di soldati romani nel deserto del Sahara è annientato da una presenza feroce e misteriosa che sembra albergare in un monumento che si erge solitario ai margini estremi del mare di sabbia. Si salva soltanto l'augure etrusco Aule Vipinas. Venti secoli dopo, siamo negli anni Trenta, indagando sulla scomparsa di suo padre, l'archeologo americano Philip Carter scopre, nella Biblioteca Vaticana, un antichissimo documento che allude alla torre del deserto e ne spiega il malefico potere. Da Antiochia ad Aleppo, da Gerusalemme al deserto di Giuda, fino a Petra e al deserto Paran, l'avventura contro il male comincia, senza tregua. tigiani a Dongo a fianco del Duce, viene giustiziato e muore con lui.EDITORIALErray
Titolo e contributi: La Torre della Solitudine / Valerio Massimo Manfredi
1. ed.
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 1996
Descrizione fisica: 305 p. ; 23 cm.
Serie: Omnibus
ISBN: 8804405848
Data:1996
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
S. Giorgio Pertiche | Sala adulti 853.914-MAN | SGP0-2303 | Su scaffale | Prestabile | |
Trebaseleghe | Bib. Centr. 853.9 MAN | TRE0-12908 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag