La grande guerra delle donne
0 0 0
Libri Moderni

Gualtieri, Alessandro

La grande guerra delle donne

Abstract: Un mondo in guerra al femminile, donne coinvolte e scagliate nel conflitto sociale generatosi lontano dalle trincee vere e proprie, ma pur sempre in prima linea, in quel grande campo di battaglia e dolore che fu il "fronte interno". Una ricerca che parte dalla mortificante considerazione ottocentesca della donna, valutata come schiava, fattrice, oggetto di piacere a pagamento, alla stregua di un bene di consumo deperibile e sacrificabile, ininfluente ai mutamenti socio-politici di nazioni pur ormai evolute dell'Europa post-risorgimentale. Alla rivalutazione della donna contribuì notevolmente la Grande Guerra, conflitto mondiale che per la sua globalità coinvolse i continenti e le relative popolazioni, nel senso più esteso del termine. Come una sassata, la Grande Guerra incrinò i modelli di comportamento e le relazioni tra generi e classi di età, nonché tra le varie classi sociali, mettendo in discussione gerarchie, distinzioni e autorità ritenute immutabili: un effetto che - contenuto per il momento dalla legislazione repressiva sarebbe emerso più ampiamente nel dopoguerra, contribuendo a conferire alle lotte sociali, comprese quelle per i diritti delle donne, quell'impronta di stravolgimento radicale dell'ordine esistente che avrebbe cambiato il mondo per sempre


Titolo e contributi: La grande guerra delle donne : rose nella terra di nessuno / Alessandro Gualtieri

Pubblicazione: Fidenza : Mattioli 1885, 2012

Descrizione fisica: 159 p. : ill. ; 24 cm

Serie: Archivi storici ; 9

ISBN: 978-88-6261-276-0

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Archivi storici ; 9

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.3 PRIMA GUERRA MONDIALE

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2012
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ponte San Nicolò G 940.3 GUA PSN-34338 Su scaffale Prestabile
Selvazzano Dentro G 940.3 GUA SEL-27108 Su scaffale Prestabile
S. Giorgio Pertiche Sala adulti 940.3 GUA SGP0-12258 Su scaffale Prestito locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.