Abstract: Il diario di Egidio Canepari, sergente nel 79° Fanteria e graduato di truppa addetto allo Stato Maggiore del reggimento, è una testimonianza in presa diretta che ripercorre tutto il conflitto: dalla messa in preallarme delle truppe nel 1914 fino alla battaglia finale con la conquista del Monte Pergola e dell'Asolone e l'avanzata fino ad Arten. Il sergente Canepari ha annotato tutto con precisione e lucidità: l'entrata in guerra, le violente battaglie del maggio 1916, gli scontri sul Pasubio e sul Carso, la rotta di Caporetto e infine il Piave e la controffensiva della vittoria. Tra scoppi di granate, assalti degli arditi, momenti di quiete e feroci combattimenti, Canepari, con stile sobrio, e proprio per questo efficace, permette al lettore di vivere la straordinaria esperienza di camminare al fianco di un fante tra le trincee e le vette rivivendo l'esperienza tragica ed eroica di una generazione. Il diario, curato da Vido de'Zaccaria, è arricchito di foto e di documenti ufficiali che aggiungono alla testimonianza personale importanti informazioni d'archivio
Titolo e contributi: Diario di un fante : dallo scoppio della grande guerra al Grappa: 1914-1918 / Egidio Canepari ; a cura di Andrea Vido de' Zaccaria
Pubblicazione: Milano : Mursia, 2014
Descrizione fisica: 312 p., [10] carte di tav. : ill. ; 21 cm
Serie: Testimonianze fra cronaca e storia. 1914-1918: prima guerra mondiale
ISBN: 978-88-425-5120-1
Data:2014
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cervarese Santa Croce | G 940.4 CAN | CER-8809 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag