Abstract: È venerdì pomeriggio e, come ogni giorno, Maggie è andata a rifugiarsi nel suo posto preferito, la libreria Dragonfly di Mountain View, California. Accoccolata nella grande poltrona di liso velluto verde, circondata da pile di vecchi libri usati e con un romanzo d'avventura in grembo, Maggie legge di eccitanti scorribande e amori tempestosi. Fra gli scaffali polverosi riesce quasi a dimenticare di avere perso il lavoro e di avere il conto in banca quasi a secco. E oggi le capiterà fra le mani qualcosa di veramente speciale: una copia logora e ingiallita dell'"Amante di Lady Chatterley". Non si tratta di un libro qualsiasi, perché i margini delle pagine nascondono la corrispondenza di un uomo e una donna che non si conoscono, Henry e Catherine. Parole d'amore e corteggiamento, frasi piene di gentilezza e passione, fino all'ultimo messaggio, una richiesta di appuntamento... Chi sono i due? Saranno riusciti a trovare il coraggio di guardarsi negli occhi e rivelare la loro identità? Maggie si appassiona alla loro storia e vorrebbe saperne di più. Perché quelle parole piene di emozione lei le ha sempre lette nei libri, ma non immaginava che si potessero dire veramente. 0 almeno, lei non l'ha mai fatto. Ma la vita è pronta a sorprenderla, perché la libreria Dragonfly è in pericolo. All'angolo della strada si è aperta una nuova libreria di catena e i suoi libri intonsi e luccicanti minacciano di cancellare per sempre il segreto fascino delle pagine di un tempo...
Titolo e contributi: Tutta colpa di un libro / Shelly King ; traduzione di Roberta Scarabelli
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2015
Descrizione fisica: 244 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
EAN: 9788811688327
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 5 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Legnaro | G 813.6 KIN | LEG-18884 | Su scaffale | Prestabile | |
Due Carrare | G 813.6 KIN | DCR-21916 | Su scaffale | Prestabile | |
Sant'Angelo di Piove | G 813.6 KIN | SAP-18857 | Su scaffale | Prestabile | |
Massanzago | Bibl. Centrale 813.6 KIN | MSZ0-11603 | Su scaffale | Prestabile | |
Abano Terme | G 813.6 KIN | ABT-84315 | In prestito | 04/10/2023 | |
Limena | G 813.6 KIN | LIM-28832 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice | G nar KIN | MON-37362 | Su scaffale | Prestabile | |
Montegrotto Terme | G 813.6 KIN | MGT-33702 | Su scaffale | Prestabile | |
Noventa Padovana | NR NR 813.6 KIN | NOV-19733 | Su scaffale | Prestabile | |
Ponte San Nicolò | G 813.6 KIN | PSN-35673 | Su scaffale | Prestabile | |
Rubano | G 813.6 KIN | RUB-40447 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigonza | G 813.6 KIN | VIG-22451 | Su scaffale | Prestabile | |
Este | G 813.6 KIN | EST-54617 | In prestito | ||
Campodarsego | G 813 KIN | CAM-26782 | Su scaffale | Prestabile | |
Fontaniva | 813.6 KIN | FNT-21139 | In prestito | 21/10/2023 | |
Loreggia | Bibl. Centrale 813.6 KIN | LOR0-15684 | In prestito | ||
San Giorgio in Bosco | G 813.6 KIN | SGB-17460 | In prestito | 21/10/2023 | |
Masi | G 813.6 KIN | MAI-3650 | In prestito | 11/10/2023 | |
Piombino Dese | Sala Centrale 813.6 KIN | PIO0-21588 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
È stato strano… È una storia particolare, tutta stravolta. Come amanti dei libri ci si può rivedere molte volte.
Come fruitore di biblioteche e librerie certe azione le ho considerate un po’ dissacranti (es. scrivere sui libri… ma giusto per la storia).
A parte queste cose… Ci si rivede… Si prende un attimo di respiro… (la libreria non è un luogo noioso e assente di attività…)
Ci si interroga sulle relazioni personali, su quanto teniamo dentro… su quanto saremmo invece disposti a dare all’esterno.
Consigliato, soprattutto per i momenti di stallo o di frenesia senza respiro.
Un inizio che mi ha tentata a desistere. Poi ho scoperto un libro pieno di valori, accattivante, ironico, leggero ma denso.
Molto carino.
Letto con piacere
Assolutamente consigliato!
E' bello trovare ogni tanto u gioiellino così.
Se vedi il film Chocolat, ti viene voglia di mangiare un cioccolatino!
Se leggi questo libro, ti viene voglia di andare in libreria.
Scritto benissimo e si "divora" come il cioccolato!
Questo è saper scrivere un libro.
Ritengo che il narrare cosi la storia che ci racconta è più importante della storia stessa.
Se Shelly King scrivesse le istruzioni dell'Ikea, avremmo gente che moterebbe mobili divertendosi.
Davvero interessante questo romanzo. Toccante, a tratti ironico, ma soprattutto "vero". Le sensazioni che lascia sono forti, la storia di una libreria e di un libro in particolare, ma anche la storia di una donna che cerca di scoprire cosa vuole dalla vita che cerca se stessa e che potrebbe scoprire cosa significa amare ed essere amata. Una sfilata di personaggi caratteristici, talvolta folkloristici nel loro insieme fa da contorno a questa storia. Consigliatissimo
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag