Abstract: Parigi è sempre una buona idea, si sa. Innamorati o no, vale sempre la pena di fare una passeggiata per le vie della Ville Lumière. Lì, in rue du Dragon, ci si può imbattere in un piccolo negozio con una vecchia insegna di legno, un campanello d'argento démodé sulla porta e, dentro, mensole straripanti di carta da lettere e cartoline illustrate: la papeterie di Rosalie Laurent. Talentuosa illustratrice, Rosalie è famosa per i biglietti d'auguri personalizzati che realizza a mano. Ed è un'accanita sostenitrice dei rituali: il café crème la mattina, una fetta di torte au citron nelle giornate storte, un buon bicchiere di vino rosso dopo la chiusura della papeterie. I rituali aiutano a fare ordine nel caos della vita, ed è per questo che ogni anno, per il suo compleanno, Rosalie fa sempre la stessa cosa: sale i 704 gradini della Tour Eiffel fino al secondo piano e lancia in aria un biglietto su cui ha scritto un desiderio. Ma finora nessuno è mai stato esaudito. Tutto cambia il giorno in cui un anziano signore entra nella papeterie. Si tratta del famoso scrittore per bambini Max Marchais, che le chiede di illustrare il suo nuovo libro. Rosalie accetta e ben presto i due diventano amici, La tigre azzurra ottiene premi e riconoscimenti e si aggiudica il posto d'onore in vetrina. Quando, poco tempo dopo, un affascinante professore americano, attratto dal libro, entra in negozio, Rosalie pensa che il destino stia per farle un altro regalo. Ma prima ancora che si possa innamorare, ha un'amara sorpresa.
Titolo e contributi: Parigi è sempre una buona idea / Nicolas Barreau ; traduzione di Monica Pesetti
Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2015
Descrizione fisica: 264 p. ; 22 cm
Serie: Narratori
EAN: 9788807031557
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 29 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casale di Scodosia | G 833.9 BAR | CSC-12998 | Su scaffale | Prestabile | |
Pontelongo | G 833.9 BAR | PON-14705 | Su scaffale | Prestabile | |
Due Carrare | G 833.9 BAR | DCR-23328 | Su scaffale | Prestabile | |
Brugine | G 833.9 BAR | BRU-16819 | Su scaffale | Prestabile | |
Limena | G 833.9 BAR | LIM-29817 | Su scaffale | Prestabile | |
Abano Terme | NR PASSIONE BAR | ABT-85356 | In prestito | 04/09/2023 | |
Noventa Padovana | NR NR 833.9 BAR | NOV-20210 | Su scaffale | Prestabile | |
Rovolon | G 833.9 BAR | ROV-8654 | Su scaffale | Prestabile | |
Rubano | G 833.92 BAR | RUB-41447 | Su scaffale | Prestabile | |
Saonara | G 833.9 BAR | SAO-28328 | Su scaffale | Prestabile | |
Veggiano | G 833.92 BAR | VEG-11616 | Su scaffale | Prestabile | |
Vigonza | G 833.9 BAR | VIG-22795 | Su scaffale | Prestabile | |
Vò Euganeo | G 833.9 BAR | VOE-8207 | Su scaffale | Prestabile | |
Polverara | G 833.9 BAR | POL-6064 | Su scaffale | Prestabile | |
Conselve | G 833.92 BAR | CON-25235 | Su scaffale | Prestabile | |
Cervarese Santa Croce | G 833.9 BAR | CER-9288 | Su scaffale | Prestabile | |
Mestrino | G 833.9 BAR | MES-24387 | Su scaffale | Prestabile | |
Ponte San Nicolò | G 833.9 BAR | PSN-36139 | Su scaffale | Prestabile | |
Fontaniva | 833.92 BAR | FNT-21290 | Su scaffale | Prestabile | |
Sant'Angelo di Piove | G 833.9 BAR | SAP-19257 | Su scaffale | Prestabile | |
Saccolongo | G 833.9 BAR | SAC-18403 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice |
G rosa BAR
(Ristampa: 2015) |
MON-37932 | In prestito | 12/10/2023 | |
Ospedaletto Euganeo |
G 833.9 BAR
(Ristampa: 2015) |
OSP-7595 | In prestito | ||
Montagnana | G 833.92 BAR | MTN-23146 | Su scaffale | Prestabile | |
Grantorto | G 833.9 BAR PAR | GRA-11107 | Su scaffale | Prestabile | |
Villafranca Padovana | G 833.9 BAR | VIL-23612 | Su scaffale | Prestabile | |
Villa del Conte | G 833.9 BAR | VDC-8332 | Su scaffale | Prestabile | |
Santa Giustina in Colle |
Bibl. Centrale N Rosa BAR
(Ristampa: 2017) |
SGC0-12677 | Su scaffale | Prestabile | |
Masi | G 833.9 BAR | MAI-5975 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Leggere questo libro può essere veramente una buona idea in quanto ti fa entrare nel clima che si respira a Parigi, nelle sue piazzette, nei suoi boulevards, ma soprattutto in quegli intimi negozietti sciccosi, in uno dei quali si svolge la storia. Anche se non mancano le banalità e la conclusione è piuttosto scontata, il romanzo è ben scritto e la lettura scorre piacevole. Al centro del libro c’è la fiaba della tigre azzurra che è la vera protagonista del romanzo che, in definitiva, non è altro che una bella fiaba moderna.
bel libro, leggero. e' un romanzo da leggere velocemente, una storia romantica.
È un libro leggero, dalla scrittura scorrevole ma decisamente troppo scontato. Certo non c’è il solito triangolo - lui, lei e l’altro - ma mentre la lettura scorre si sa già cosa succederà, nelle pagine seguenti. Alcuni dettagli sono davvero irritanti: il celeste ovunque, le scene di finta arrabbiatura, lei che mangia brioche tutti i giorni - bevendo, fumando - pur avendo un forma fisica perfetta.
Un libro romanticamente farcito di stereotipi parigini!
libro molto piacevole e per nulla scontato, una bella scoperta!
Bello... A parte che tutti i libri di qst scrittore sono piacevoli non impegnativi e romantici... Leggerezza...
Incantevole, dolce, intenso, pieno di sorprese. Un altro capolavoro di Borreau che anche in questo volume ci fa scoprire angoli nascosti e incantati di Parigi, assaporare antichi e nuovi amori, tutti avvolti da un'atmosfera soffice e magica. Una lettura imperdibile...
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag