Abstract: Durante l' estate del '21 nasce l'idea di onorare tutti i caduti della Grande Guerra con i resti simbolici di un solo combattente anonimo, con i resti di un corpo che non è stato identificato, e che non lo sará mai. Dopo tre mesi di ricerche una commissione incaricata dal governo seleziona nei cimiteri di guerra sparsi in Friuli, Veneto e Trentino i resti di 11 combattenti non identificati e poi, alla fine di ottobre, è una triestina, la madre di un soldato dichiarato disperso, ad indicare il corpo che dovrá essere tumulato nell'Altare della Patria, a Roma. Sará quello l'eroe senza nome e senza medaglie che rappresenterá per gli italiani il loro MILITE IGNOTO. Subito dopo il feretro è collocato su un treno speciale che viaggia per quattro giorni, quasi a passo d'uomo, lungo la linea Aquileia-Venezia-Bologna-Firenze-Roma. Ottocento chilometri percorsi tra due ali continue di popolo. Sono milioni di uomini e di donne che partecipano ognuno a modo proprio
Titolo e contributi: Il milite ignoto : la sua storia
Pubblicazione: [Roma] : Cinecittà Luce, [2011]
Descrizione fisica: 1 DVD-Video (circa 20 min) : b/n e color., sonoro ; 12 cm
EAN: 8019141907125
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dei sottotitoli per non udenti), Italiano (lingua dei sottotitoli)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monselice | MD DOCUMENTARIO 10 | MON-35304 | Su scaffale | Prestabile | |
Due Carrare | MD DVD Documentari 349 | DCR-24089 | Su scaffale | Prestabile | |
Galliera Veneta | RIV 940.4 MIL | GLV0-39594 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Breve video da 20 minuti, che percorre la storia del Milite Ignoto in Italia e in altri stati. E' interessante conoscere come si è giunti a questa scelta, e i sentimenti positivi che hanno accompagnato il viaggio di questo militare, che rappresenta tutti i caduti che non sono stati ritrovati. Una nota negativa è il poco spazio dedicato alla donna che fu scelta per indicare la cassa del Milite, a mio parere andava dato più spazio a questa storia
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag