Abstract: Nella Prima Guerra Mondiale, accanto agli uomini ha combattuto un esercito di animali. Muli, buoi, cani, cavalli, maiali e piccioni vennero utilizzati per lo spostamento di reparti e materiali, per le comunicazioni e per il sostentamento delle truppe. La forzata coabitazione con gli uomini avvicinò gli uni agli altri in un possibile destino di morte e sofferenza: ufficiali e militari di truppa avevano così la possibilitá di dare e ricevere affetto, ma anche quella di occuparsi di esseri più deboli e del tutto dipendenti da loro. Nel corso della Grande Guerra gli animali non soltanto combatterono a stretto contatto con il soldato, ma contribuirono fattivamente all'alimentazione di svariate decine di milioni di militari. Questo documentario fornisce un racconto anticonvenzionale del drammatico conflitto, attraverso lettere, diari e fotografie scattate dagli stessi combattenti, giá raccolte nel libro che Lucio Fabi ha ricavato dalle sue ricerche, "Il bravo soldato mulo". Un documentario che ricostruirá ricordi, storie, episodi di vita vissuta del rapporto, dentro e fuori la trincea, tra uomini e animali, tra incredibili momenti di assoluta serenità e tenerezza, alternati allo sfondo di uno dei più tragici periodi della storia contemporanea
Titolo e contributi: Animali nella grande guerra / regia di Folco Quilici
Pubblicazione: Roma : Istituto Luce Cinecittà, 2015
Descrizione fisica: 1 DVD-Video (87 min) : color., sonoro ; in contenitore 19 cm
EAN: 8014191950190
Data:2015
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Italiano (lingua dei sottotitoli per non udenti)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Due Carrare | MD DVD Documentari 352 | DCR-24058 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag