Abstract: A 100 anni dalla disfatta, una provocatoria antologia di voci e di immagini per rileggere un momento capitale della nostra storia. Il 24 ottobre 1917, le truppe austro-tedesche sfondano a Caporetto e nel giro di pochi giorni occupano il Friuli e parte del Veneto. Da allora, la parola Caporetto è sinonimo di rotta catastrofica, ed è legata al nome di Luigi Cadorna, il comandante supremo dell'esercito italiano. Questo libro ricostruisce le origini, le conseguenze, la memoria della disfatta attraverso un sapiente montaggio di testimonianze dirette di soldati, giornalisti, politici, scrittori, storici e una ricca messe di fotografie, cartoline, manifesti dell'epoca. E si conclude con la provocatoria richiesta di cancellare il nome di Luigi Cadorna dalle vie e dalle piazze d'Italia: se a Caporetto abbiamo vinto, è solo perché grazie a quel disastro ci siamo liberati di lui
Titolo e contributi: A Caporetto abbiamo vinto / a cura di Stefano Lucchini
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2017
Descrizione fisica: 200 p. : ill. ; 25 cm
EAN: 9788891812520
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Battaglia Terme | G 940.4 ACA | BTG-34595 | Su scaffale | Prestabile | |
Cervarese Santa Croce | G 940.4 ACA | CER-10243 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag