Abstract: Torna in libreria - in una nuova edizione e con una traduzione riveduta e corretta dalla stessa traduttrice - il capolavoro di Mary McCarthy, e a più di cinquant'anni dalla sua pubblicazione è ancora più attuale che mai: un ritratto corale al femminile caustico e feroce, che mette alla berlina il sessismo e le illusorie consolazioni del progresso, raccontando, attraverso una serie di storie individuali, un'intera epoca. Il «gruppo» del titolo è costituito da otto inseparabili amiche, rigorosamente upper class, compagne di studi al Vassar, prestigioso college femminile. Dopo la laurea, nel 1933, iniziano tutte a inseguire qualcosa di diverso da ciò che il destino gli ha assegnato, ma collezionano errori e sconfitte. Il romanzo le segue a turno nelle loro vicende erotiche e familiari, che passano attraverso matrimoni poco felici e tradimenti, ma anche scelte sorprendenti e meno convenzionali. Un'opera affilata, di ampio respiro, in perfetto equilibrio tra satira e tragedia, e un affresco impeccabile dell'America di Roosevelt e del New Deal, sospesa tra i sogni di benessere collettivo e il permanere di un classismo spesso brutale. Prefazione di Luca Briasco.
Titolo e contributi: Il gruppo / Mary McCarthy ; traduzione di Elena Dal Pra ; prefazione di Luca Briasco
Pubblicazione: Roma : Minimum fax, 2019
Descrizione fisica: 522 p. ; 19 cm
Serie: Minimum classics ; 75
ISBN: 978-88-338-9022-7
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Casale di Scodosia | G 813.5 MCC | CSC-14648 | Su scaffale | Prestabile | |
Albignasego | G 810 MCC | ALB-33004 | In prestito | 25/01/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag