Abstract: "La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano, in una lettura lucida e partecipata.
Titolo e contributi: Se questo è un uomo / Primo Levi ; letto da Roberto Saviano
Versione integrale
Pubblicazione: Roma : Emons, 2020
Descrizione fisica: 1 compact disc (MP3) (5 h 43 min) ; 12 cm + 1 fascicolo ([8] p.)
Serie: Audiolibri - Classici
EAN: 9788869865244
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Abano Terme | G AUD 853.9 LEV | ABT-95829 | Su scaffale | Prestabile | |
Cadoneghe | MD CDA 853.9 LEV | CAD-28148 | Su scaffale | Prestabile | |
Galliera Veneta | CDA 853.9 LEV | GLV0-38549 | Su scaffale | Solo consultazione | |
Maserà di Padova | G Audiolibro LEV | MAS-15139 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag