Abstract: Il romanzo è un'esplorazione attenta della prima realtà verso le sorgenti non inquinate della vita. L'isola nativa rappresenta una felice reclusione originaria e, insieme, la tentazione delle terre ignote. L'isola, dunque, è il punto di una scelta e a tale scelta finale, attraverso le varie prove necessarie, si prepara qui, nella sua isola, l'eroe ragazzo-Arturo. È una scelta rischiosa perché non si dà uscita dall'isola senza la traversata del mare materno; come dire il passaggio dalla preistoria infantile verso la storia e la coscienza.
Titolo e contributi: L'isola di Arturo / Elsa Morante ; letto da Iaia Forte
Versione integrale
Pubblicazione: Roma : Emons, 2020
Descrizione fisica: 2 compact disc (MP3) (15 h 55 min) ; 12 cm
Serie: Classici
ISBN: 978-88-6986-501-5
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Rubano | MD CDA 853.9 MOR | RUB-47877 | Su scaffale | Prestabile | |
Galliera Veneta | CDA 853.9 MOR | GLV0-38142 | Su scaffale | Prestabile | |
Monselice | G 853.9 MOR | MON-44357 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag