Trovati 18469 documenti.
Trovati 18469 documenti.
Cinque anni di musica ad Arzignano (1951-1955) / Vittorio Bolcato.
Dodici liriche inedite : Antonio Pellizzari poesie a Simonetta / Rodolfo Zucco.
Alita : panzer edition / testi e disegni Yukito Kishiro
Modena : Planet Manga, 2019
Milano : San Paolo, 2019
Dionigi il grande / Aldo Bacci
Fa parte di: Focus storia
Abstract: E' diventato il prototipo del tiranno, ma nel IV secolo a.C. governò Siracusa come un principe rinascimentale
la donna che pensava troppo / Silvia Buchi
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Olympe de Gouges lottò tutta la vita per i dirirtti delle donne: si fidò delle promesse dell'Illuminismo e della Rivoluzione francese, ma salutò i suoi sogni dall'alto del patibolo
I 7 saccheggi di Roma / A cura di Federica Campanelli
Fa parte di: Focus storia
Abstract: L'Urbe è stata devastata da invasori, mercenari, "liberatori" e occupanti. Eppure ha conservato il suo passato come nessun'altra città al mondo
Una vita mosteriosa / Maria Leonarda Leone
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Eretico, falsario, esoterista, spia: su di lui se ne sono dette molte. Forse perché la sua biografia è costellata di enigmi non ancora risolti
Appunti preziosi / Matteo Liberti
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Che cosa sono i "codici di Leonardo"? E che fine hanno fatto ? Seguiamo "li libri" del grande genio dal 1519 a oggi
Mona Lisa ai raggi X / Federica Campanelli
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Il ritratto più famoso al mondo non ha firma nè data, ma il più grande mistero legato a questa tela resta l'identità della modella
Intuizioni di un genio / a cura di Anita Rubini
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Dai manoscritti vinciani emerge quanto Leonardo abbia anticipato il futuro, nei campi più disparati
Dietro i quadri / a cura di Federica Campanelli
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Simboli occulti nel Cenacolo, messaggi poco ortodossi nella Vergine delle rocce, psicodrammi freudiani nel dipinto di Sant'Anna: andiamo a curiosare...
Quel diavolo del Salaì / Massimo Manzo
Fa parte di: Focus storia
Autostrade d'acqua / Roberto Roveda
Fa parte di: Focus storia
Abstract: A Milano, Leonardo dedicò buona parte delle sue attenzioni non al famoso Cenacolo, ma ai canali navigabili della città
Un soggetto dal best seller / Massimo Manzo
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Romanzi storici, thriller mozzafiato, manoscritti fasulli e persino saggi psicanalitici: tutto quello che si può sapere su Leonardo è stato scritto. E forse anche di più
2019 un anno in mostra / a cura di Roberto Roveda
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Tutto il mondo celebra il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con esposizioni e iniziative a tema
L'armata degli stranieri / Matteo Liberti
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Nella legione straniera francese si entrava spesso per sparire senza lasciare traccia. Ma quando è nata e perché?
Sto bene ma sto male / Claudia Giammatteo
Fa parte di: Focus storia
Abstract: I malati immaginari sono sempre esistiti. Ma la medicina ha affrontato l'ipocodria nei modi più astrusi
Via dal giogo turco / Roberto Roveda
Fa parte di: Focus storia
Abstract: La libertà arrivò per la Grecia nel 1830, dopo quasi un decennio di lotte contro l'Impero ottomano, massacri e atti di eroismo
Arte oscura / a cura di Irene Merli
Fa parte di: Focus storia
Abstract: Alla fine dell'Ottocento esplose in Europa l'interesse per le dottrine esoteriche. Che contagiò anche intellettuali e artisti